CATEGORIE

Le tensioni tra Chiesa e governo riguardano anche i soldi

martedì 13 agosto 2024

1' di lettura

 Per almeno un quarto di secolo, durante le presidenze di Camillo Ruini e Angelo Bagnasco, e dunque fino al 2017, la Conferenza episcopale italiana è stata accusata di «ingerenze» negli affari interni dello Stato. Anche se i temi su cui intervenivano i vescovi riguardavano la dottrina. Anzi, il cuore stesso della dottrina: l’aborto, l’eutanasia, la procreazione assistita, il matrimonio tra individui dello stesso sesso. Argomenti che, secondo un documento del 2002 approvato da Giovanni Paolo II e scritto dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, i cristiani debbono affrontare con «principi etici che per la loro natura e per il loro ruolo di fondamento della vita sociale non sono “negoziabili”». (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti

tag

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...