CATEGORIE

Report spara contro Alessandro Giuli? Toh, cosa "scordano" Ranucci e i suoi

di Enrico Paoli martedì 29 ottobre 2024

2' di lettura

Non sempre i compagni sbagliano. A volte ci azzeccano proprio. Se Sigfrido Ranucci, assieme ai suoi collaboratori di Report, avesse letto quanto scritto ieri da Il Manifesto, il quotidiano fondato da Lucio Magri e Rossana Rossanda, circa le beghe interne al ministero della Cultura, avrebbe sicuramente confezionato servizio ben diverso da quello andato in onda ieri sera su Rai Tre, dedicato al ministro, Alessandro Giuli.

Partendo da una relazione dell’Anac del 2023 (l’Autorità nazionale anticorruzione), supportata da un rapporto ispettivo interno del Mic, il quotidiano Comunista (quella, almeno, è la matrice originaria) racconta come il fenomeno dell’amichettismo, ovvero le nomine fatte «per ragioni amicali o affettive», sia «molto più radicato e pervasivo dei casi finiti nelle cronache politiche degli ultimi mesi». La traduzione del ragionamento fatto dai colleghi de Il Manifesto è semplice, se non addirittura lapalissiana: il fenomeno parte da lontano, quindi abbraccia i governi precedenti, compreso quello guidato da Mario Draghi, con il dem, Dario Franceschini, titolare del dicastero della Cultura. D’altro canto in quel campo la sinistra ha sempre dimostrato di avere grandi interessi, sostenendo di possedere, per diritto divino, l’egemonia culturale.

"Report" attacca il ministro Giuli sul Futurismo

«Il mio caso è identico a quello della Boccia. Mi era stato detto di occuparmi della mostra sul futurismo ...

Il quotidiano Comunista, e anche in questo caso Report avrebbe avuto materiale interessante sul quale lavorare, tanto per rendere plastica l’idea di quanto sia antico il fenomeno delle nomine considerate “amichettistiche” cita il caso della direzione generale dei Musei che dal 2020 (il ministro era l’esponente del Pd, Dario Franceschini) è guidata da Massimo Osanna. L’ex titolare del dicastero, Gennaro Sangiuliano, non lo ha rimosso dall’incarico per ragioni operative, permettendo al dirigente di mantenere intatto il «sapiente sistema piramidale di nomine». Però il programma di Rai Tre colpisce Giuli.

Fulvio Abbate: "Giuli è un intellettuale, si dimetta per salvarsi"

Fulvio Abbate, scrittore di sinistra, ma non di quella politica, è fine intellettuale eppure capace di esprimere ...

E siccome il caso fa gola assai, Usigrai e il deputato di Alleanza verdi e sinistra, Nicola Fratoianni, hanno provato a dare l’assalto a Palazzo Chigi, sostenendo che il governo avrebbe visto in anticipo la puntata andata in onda ieri sera. Dopo il pranzo tra la premier, Giorgia Meloni e il ministro Giuli, «per fare il punto sulle future attività del ministero» in un incontro conviviale, Palazzo Chigi ha smentito seccamente l’indiscrezione: «Notizia inventata, Report non lo vediamo quando è in onda, figuriamoci in anteprima». Quanto alla puntata di Rai Tre, a parte le cose note e chiarite (dalla militanza giovanile del ministro a poco altro) il succo era la consulenza da 14mila euro lordi rinnovata da Giuli a Marco Carnabuchi, legale consorte di Francesco Spano.

Marco Bucci contro Report: "Vota Bucci, così non senti Sigfrido Ranucci"

Sotto ai riflettori, ancor prima di tornare in onda, ci è finito Sigfrido Ranucci, il conduttore di Report, la tr...

Sinistra alla frutta Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

Fratelli d'Italia denuncia Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Caos totale Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

tag

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

Pietro Senaldi

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

Maurizio Landini, il siluro di Tommaso Foti: "Ecco quanto guadagna"

Oggi è il 1° maggio. E come ogni anno la sinistra italiana scende in piazza in difesa di quei lavoratori ai q...

Landini minaccia Meloni e governo: "Risposte subito. O mobilitazione"

Tutti in piazza per il Primo Maggio, tutti ai Fori Imperiali di Roma. Tra questi tutti, ovviamente, il segretario genera...

Valditara, la sua scuola: "Più trasparenza sui temi sensibili. Sospeso? Lavori socialmente utili"

Più trasparenza sui temi legati all’educazione sessuale nelle scuole, maggiori tutele per gli insegnanti e ...
Andrea Muzzolon

Pd, i dem finalmente vincono... le elezioni in Canada

«Aveva una casetta piccolina in Canadà, e tutte le ragazze che passavano di là, dicevano che bella l...
Pietro Senaldi