CATEGORIE

Fausto Bertinotti: "La vittoria di Trump dice una verità che la sinistra non vuol vedere"

giovedì 7 novembre 2024

2' di lettura

"L'elezione di Donald Trump non rappresenta un vero e proprio pericolo per la democrazia, purtroppo però è un elemento che la ridimensiona drasticamente riducendola a un comando oligarchico sulla società. Ma lui rappresenta solo la punta di una tendenza di oggi, non è l'unico fattore". Così Fausto Bertinotti, ex presidente della Camera dei Deputati, ai microfoni di Radio Cusano nel corso della trasmissione 5 Notizie condotta da Gianluca Fabi, in merito alla vittoria di tycoon nelle elezioni americane.

E ha proseguito: "Trump ha vinto per due ragioni. La prima è la sua capacità di raccogliere meglio le istanze degli elettori e in generale intercettare meglio il voto popolare. La seconda è l'evidente colpa e incapacità dei progressisti di dare risposte. Gramsci diceva che durante i periodi di transizione, nei momenti di crisi della società nascono i mostri. C'è un'onda di rabbia e rancore causata dalla crisi della civiltà attuale che ha condotto gli elettori nelle braccia della destra, e questo accade in tutto il mondo. Però - ha precisato - la ragione fondamentale della sconfitta della sinistra dei democratici è la scomparsa dei democratici stessi in America, come per l'Europa è la crisi dei partiti di centrosinistra che hanno ceduto alla rivoluzione capitalista e conservatrice, abbandonando i lavoratori. Il popolo americano - ha chiosato - reagisce alla condanna di una sconfitta permanente".

Alan Friedman disperato fomenta il terrore: "Trump? Democrazia e donne in pericolo"

Tra chi si è distinto per le vette di disperazione raggiunte dopo la vittoria di Donald Trump nelle elezioni Usa ...

L'ex presidente della Camera ha terminato il proprio intervento parlando dello stato di salute della sinistra mondiale. "Il tema è che una sconfitta del genere dovrebbe insegnare qualcosa a tutta la sinistra dal punto di vista politico, ma tu trai degli insegnamenti da qualcosa quando hai un bagaglio personale tuo, che io dubito questa sinistra abbia - ha spiegato Bertinotti -. Sono convinto che la vittoria di Trump dice una verità che la sinistra non vuole vedere, ossia che il ciclo storico vincente di questa sinistra è finito. La sconfitta politica di questo centrosinistra così com'è purtroppo insita nel suo essere. Questo perché il centrosinistra di oggi non ha più le energie politiche per attrarre il popolo, per fungere da calamita per gli elettori. È mia opinione - ha concluso - che la sinistra debba dismettere il suo passato recente per ricominciare daccapo". 

tag
fausto bertinotti
donald trump

Presidente Usa Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Non va mai bene nulla Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Celebrata e amata Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

Ti potrebbero interessare

Caso Epstein, Trump: "Una storia noiosa"

Ucraina, la strategia dei salotti progressisti: insultare Trump in ogni caso

Daniele Capezzone

Melania "Trumpenko", agente sotto copertura: schiaffo a Putin

Matteo Salvini inchioda Macron: "Lascia stare il bazooka"

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...