CATEGORIE

La rivolta del Corvetto, "poveri maranza": cosa scrivono i giornaloni

mercoledì 27 novembre 2024

2' di lettura

Sono tre i temi dominanti sui giornali, "oggetto di trattamenti assai diversi". Daniele Capezzone comincia così la sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di oggi. 

Il primo è il cessate il fuoco in Libano annunciato martedì sera, "un successo politico e militare di Netanyahu. La conferma dello schema che a qualcosa che assomigli alla pace si può arrivare attraverso la forza. Peraltro Netanyahu si è riservata la possibilità di colpire nel caso gli attacchi di Hezbollah riportano".

Secondo tema: la rivolta di Milano. "Libero valorizza tantissimo la notizia, ma su gran parte dei quotidiani la cosa viene nascosta. Corriere della Sera pagina 21, La Stampa pagina 17, Repubblica pagina 17. E, attenzione, su tre quotidiani, Avvenire, Stampa e Repubblica, appaiono commenti comprensivi, se non totalmente giustificativi, rispetto agli immigrati rivoltosi. Dietro ai sociologisti d'accatto e alla social injustice si percepisce che il cuore batte di là..."

Terzo, anche questo significativo perché nascosto da Stampa, pagina 20, Repubblica pagina 23, Il Fatto quotidiano breve a pagina 14, "una cosa decisiva per la vita dei cittadini: lo sciopero, frega niente a nessuno. Significherà qualcosa, mettetevi nei panni di un cittadino italiano, non necessariamente un elettore di destra, che però c'ha il problema di andare a lavorare, della sicurezza e della immigrazione irregolare che morde. A pagina 20 saprà qualcosa degli scioperi e da quelle parti troverà anche un commentino sui maranza che porelli... Ora, secondo voi, quell'italiano cosa farà: farà a brandelli il quotidiano o la darà direttamente alle fiamme?".

Occhio al caffè Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Da Del Debbio Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

tag

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Capezzone: "Si sblocca il Conclave", cosa sta per succedere

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

"Sono quattro le piste di riflessione sui giornali in edicola oggi": così Daniele Capezzone apre la sua...

Pim Fortuyn, non scordiamo la lezione del leader di destra

Sembra ieri, e invece è passato tanto tempo: oggi, 6 maggio, sono trascorsi ventitré anni dall’assas...
Daniele Capezzone

L'astensione è grave, ma solo se di destra

Chi invita i propri elettori ad astenersi ai referendum, come ha fatto Forza Italia e come intendono fare Fdi e Lega, &e...
Fausto Carioti

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Sempre oltre il 30% Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, nonostante un lieve calo nei consensi: questo quanto emerge...