CATEGORIE

Anm, Giuseppe Santalucia spara a zero sul governo: "Mira al controllo della magistratura"

sabato 1 febbraio 2025

2' di lettura

"Il governo mira al controllo della magistratura: il velo è caduto e ne fa le spese il procuratore capo di Roma". Lo ha detto il presidente uscente dell'Anm Giuseppe Santalucia, intervistato da La Stampa, parlando di "intimidazioni" e "attacchi personali per svilire e denigrare". Secondo Santalucia, con riferimento all'iscrizione della premier Giorgia Meloni nel registro degli indagati per il caso Almasri, "se quella notizia è anche sulla stampa estera, lo si deve alla determinazione della presidente del Consiglio di farne pubblica comunicazione. La magistratura aveva agito in piena riservatezza".

E quindi "i danni indiretti d'immagine, se di danni vogliamo parlare, non sono conseguenti alla scelta della magistratura, ma alla determinazione della presidente di parlarne in pubblico". Per il presidente uscente dell'Anm a spaventare l'esecutivo è "l'autonomia di cui ancora godono i magistrati. Se fossimo parte del governo, tutto questo non accadrebbe". Per quanto riguarda gli attacchi del Guardasigilli Carlo Nordio "la Costituzione è chiara: se ci sono magistrati che sbagliano, il ministro ha tutta la facoltà di chiederne la punizione. Quello che non può fare è andare alle Camere e parlare in generale di un pubblico ministero incontrollato e incontrollabile, che clona processi e opprime i diritti dei cittadini", perché si tratta di "retorica denigratoria nei confronti dell'ordine giudiziario nel suo complesso".

Sui social è rivolta contro l'Anm

L’Associazione nazionale magistrati alza il tiro dopo gli scontri ripetuti col governo di centrodestra. «Nel...

Secondo Santalucia, con gli attacchi in occasione di provvedimenti sgraditi "il messaggio è che i magistrati devono avere paura, stare allerta. E non è un richiamo alla cautela e all'avvedutezza. È un avvertimento". E quindi il presidente dell'Anm teme "per la tenuta e l'indipendenza della magistratura".

Giovanni Minoli, la bomba: "Complotto tedesco contro Meloni", ecco la prova

Il caso Almasri sta tenendo banco in tutti i salotti, sia quelli istituzionali sia quelli televisivi. È in corso ...

Sicura sicura? Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Polemiche strumentlai Giorgia Meloni, l'ultima follia della sinistra: anche Harvard è colpa sua

Il retroscena Putin, retroscena su Meloni: "Non vuole o non può?"

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Francesco Damato

Giorgia Meloni, l'ultima follia della sinistra: anche Harvard è colpa sua

Marco Patricelli

Putin, retroscena su Meloni: "Non vuole o non può?"

Caivano, il successo di Meloni: l'evento di FdI

Elly Schlein, un fantasma tra ambizioni e sogni

Anche se lo vedo spesso impegnato nei processi televisivi alla premier Giorgia Meloni, ai quali viene invitato su ogni r...
Francesco Damato

Elezioni comunali, da Genova a Ravenna: dove va in frantumi la sinistra

Due milioni di aventi diritto al voto per 117 Comuni, un capoluogo di regione (Genova) e tre di provincia (Ravenna, Tara...
Pietro De Leo

C'è una guerra dietro l'angolo: quella tecnologica

L’intelligenza artificiale può finire sotto processo per aver spinto al suicidio un adolescente? Sì,...
Mario Sechi

Giorgia Meloni, l'ultima follia della sinistra: anche Harvard è colpa sua

C’è in Italia una perenne partita di Monopoli un po’ schizofrenica, che procede sempre in senso orari...
Marco Patricelli