CATEGORIE

Giorgia Meloni e il sondaggio "camuffato" sulla Stampa: come rosicano...

di Andrea Tempestini lunedì 28 luglio 2025

3' di lettura

Mille giorni da premier, traguardo che Giorgia Meloni ha tagliato il 17 luglio. Quinto esecutivo più longevo nella storia repubblicana e, esclusi improbabili terremoti, tra 84 giorni il terzo più longevo in assoluto (Renzi e Craxi I sono a un tiro di schioppo). Tempo di bilanci, insomma, che trovano scontato diritto di cittadinanza anche su giornali che certamente “amici” non sono. Per esempio su La Stampa, dove il compito di tratteggiare il rendiconto dei “mille” viene affidato ad Alessandra Ghisleri, una che per sua natura partigiana non è.

Non a caso la sondaggista fotografa il reale, mette nero su bianco sin dalla premessa che in questi mille giorni, «contro ogni previsione legata alla tradizione politica italiana», Meloni «ha visto un aumento costante del consenso», così come il suo partito. Qualche cifra: Ghisleri ricorda come FdI rispetto alle politiche del 2022 abbia guadagnato circa 3 punti percentuali, «sfiorando il tetto del 30%» nelle rilevazioni estive. E ancora, Ghisleri rimarca come «questi numeri rappresentano un’anomalia nel panorama politico italiano, dove solitamente chi governa subisce un'erosione del consenso con il passare del tempo».

Giovanni Donzelli, la denuncia: "Marche, sondaggi-bufala cancellati dai siti dei giornali seri"

Una bufera giudiziaria sul Pd: non solo Milano e Beppe Sala, ma anche l'indagine sull'europarlamentare Matteo Ri...

Certo Meloni ha avuto e avrà le sue gatte da pelare, inchieste e scandalucci, tensioni interne e le «difficoltà socioeconomiche», eppure «è riuscita a mantenere una narrativa coerente, consolidando un’immagine di leader moderna, pragmatica e autonoma, capace di reggere il confronto tanto in ambito nazionale quanto europeo». L’anatomia di un discreto trionfo, punteggiato anche dall’indice di fiducia di cui gode il premier, tra il 34 e il 36%, «un valore stabile rispetto all'inizio del 2023 sebbene inferiore rispetto ai picchi di oltre il 40% raggiunti nell'autunno post-elettorale». Ghisleri ricorda poi come «Giorgia» goda di «una familiarità che pochi leader italiani possono vantare», tratto inusuale e positivo.

Vi è poi una seconda parte dell’analisi in cui Ghisleri spiega che «il numero di italiani a rischio povertà è aumentato di 133mila unità». E ancora, ricorda come il 38% del campione interpellato senta «il peso dell’inflazione e l’incertezza sulla sostenibilità dei propri conti»; il 33% «la difficoltà d'accesso ai servizi sanitari» e il 26% «il tema del lavoro e la stagnazione dei salari». Insomma, «sullo sfondo resta un'Italia che chiede risposte concrete», chiosa Ghisleri.

Nessun dubbio sul fatto che le preoccupazioni inquadrate nel sondaggio siano tangibili. Come non ci sono dubbi sul fatto che alcuni siano problemi cronici o cronicizzati (accesso alla sanità, lavoro, stagnazione dei salari) e altri siano stati acuiti da un contesto geopolitico inimmaginabile fino a febbraio 2022, inizio dell'invasione russa (poi la polveriera mediorientale, Trump e i dazi).

Alessandra Ghisleri su Meloni: "Il consenso sale contro ogni tradizione politica italiana"

Mille giorni di governo, per Giorgia Meloni. E il vento in poppa, con i sondaggi che la premiano al pari di Fratelli d&#...

A conti fatti, il successo dei “primi mille” di Meloni appare cristallino. Sembra non avere dubbi neppure Ghisleri, pur aggiungendo che «il vero banco di prova, sarà la capacità di trasformare il consenso in risultati tangibili». A tentennare, semmai, è la stessa Stampa che ospitale riflessioni della sondaggista. La prova plastica sta nel titolo: «Mille giorni da premier, il consenso sale al 36% ma prezzi e sanità preoccupano un italiano su 3». Insomma, Meloni e FdI vanno sempre meglio eppure gli italiani tremano. Si ravvisa un’incongruenza. E si ipotizza un certo rosicamento in quel della redazione torinese.

tag
giorgia meloni
sondaggio
alessandra ghisleri
la stampa

Piano Mattei Giorgia Meloni in Etiopia? Il coro dei bimbi africani fa impazzire la sinistra

Occhio al caffè Daniele Capezzone infilza La Stampa: "Un titolo da primato su Meloni"

Scacchiere e tariffe Dazi, Giorgia Meloni inizia la partita delle esenzioni

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni in Etiopia? Il coro dei bimbi africani fa impazzire la sinistra

Daniele Capezzone infilza La Stampa: "Un titolo da primato su Meloni"

Dazi, Giorgia Meloni inizia la partita delle esenzioni

Fausto Carioti

Romano Prodi, la sparata: "Guerre, la destra identitaria è pericolosa"

FdI spiana Schlein, Conte e Bonelli: "Voi siete quelli peggiori"

Il diktat della sinistra targata Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni è uno solo: attaccare Giorgia Meloni, sempr...

Pina Picierno e il neonazista: nella foto il disastro della dem

...
Roberto Tortora

Daniele Capezzone infilza La Stampa: "Un titolo da primato su Meloni"

Eccoci ad Occhio al caffè, la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzone. E anche o...

Dazi, Giorgia Meloni inizia la partita delle esenzioni

«C’è ancora da battersi», avverte Giorgia Meloni. Perché quello siglato da Ursula von de...
Fausto Carioti