CATEGORIE

Capezzone, "ecco la foto che farà impazzire di rabbia i comunisti"

venerdì 5 settembre 2025

2' di lettura

Molto spazio sui giornali alla morte di Giorgio Armani, l'italiano più famoso al mondo. "Una figura che merita ogni onore e rispetto", spiega Daniele Capezzone aprendo la sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa scorrettissima di oggi. 

"Il titolo migliore lo azzecca Libero, 'Non tirategli la giacca', evocando l'iconico capo d'abbigliamento e il tentativo di strattonarlo più da morto e che da vivo. Dopodiché - si domanda il direttore editoriale di Libero - aiuta alla comprensione di un personaggio dedicargli 15 pagine come fa Repubblica, 13 come fa il Corriere della Sera, 9 come fa La Stampa? Questa valanga sul piano quantitativo corrisponde a una elevata qualità del ricordo? Noi abbiamo qualche dubbio. Sul Telegraph e il Financial Times bellissime foto in prima pagina e articoli asciutti e completi". "C'è poi la speciale categoria 'Io e Giorgio, Giorgio e io'. C'è una vincitrice in questa classifica".

C'è poi "la risposta anche sarcastica di Giorgia Meloni a Elly Schlein sulla Flotilla diretta a Gaza: "Certo, il governo italiano farà il possibile per tutelare i connazionali all'estero ma non è la Flotilla il canale ordinario per la cooperazione e gli aiuti".

Da segnalare poi "una foto che farà impazzire di rabbia i comunisti, come dice su X il grande Non Expedit. Ieri Papa Leone XIV ha ricevuto in Vaticano il presidente israeliano Herzog, quello della dura risposta a Sergio Mattarella che i giornali italiani non evidenziarono granché. Tutti quelli che dicevano che il Papa avrebbe dovuto scomunicare Israele... 'Direttore, che facciamo?'. E allora giriamola sul gelo tra il Papa e Israele".

tag
giorgio armani
elly schlein
giorgia meloni
flotilla
papa leone XIV
israele
herzog
daniele capezzone
occhio al caffè

“Fauda” sospende le riprese a Marsiglia Francia, anche i film devono essere pro Pal

Armani, il ricordo dei milanesi

Ballo, ballo da capogiro Flotilla, attivista beccata così a bordo: è polemica

Ti potrebbero interessare

Francia, anche i film devono essere pro Pal

Mauro Zanon

Armani, il ricordo dei milanesi

Flotilla, attivista beccata così a bordo: è polemica

Foglietta e la Flotilla, Bonelli perde il controllo: "La libertà non si sequestra"