"Beh, per fare le cose bisogna avere la forza". Romano Prodi, nel suo intervento all'incontro 'Esiste ancora l'Occidente' alla sala Matteotti della Camera, ha risposto a chi gli chiedeva se il premier Giorgia Meloni e il governo stiamo imitando la postura di Trump. Poi ha attaccato il presidente degli Stati Uniti. "Il discorso" di Trump "dell'altro ieri all'Onu è una roba da matti. Mina a fondo i valori universalistici. Nella politica estera l'obiettivo di Trump è mettersi d'accordo con gli altri due comandanti non democratici del mondo, passo per passo, e chi viene condannato e messo alla berlina sono proprio i valori europei".
Per l'Occidente secondo Prodi, "fine è una parola forte, ma è in una crisi profondissima sì. È annunciata da Trump stesso, come nel discorso di ieri l'altro. Dice: 'Ragazzi, voi cosa siete? Non siete assieme, non volete difendervi, non fate grandi imprese tecnologiche avanzate…'. Invece la realtà non è così, se ci mettessimo insieme faremmo delle cose grandissime. La crisi della bilancia commerciale americana c'è perché produrre peggio di noi. Però in questo momento hanno la forza che va oltre il diritto. E tutte queste nostre potenzialità vanno in fumo. In questo momento, vengono demoliti i valori dell'Occidente. Elencate tutte le strutture internazionali: come si fa a ritirarsi dalle strutture sanitarie, culturali... Le abbiamo costruite per stare insieme - ha proseguito -. Io penso che ci sia il modo di riparare, ma oggi la situazione è questa".
Flotilla, Sara Kelany stronca Furfaro: "Questi soggetti..."
A Gaza gli scontri sono sempre più devastanti e la fame è uno dei primi nemici dei palestinesi. La Global ...Infine, una sviolinata anche per gli attivisti che si sono imbarcati sulla Flotilla: "Sono fatti di cuore. Quando dicono: 'Questo non serve politicamente'. Ma serve a creare un'emozione, un'opinione pubblica. Come le manifestazioni che ci sono state. Per carità, depreco, duramente, totalmente ogni episodio di violenza. Però la gente è andata per manifestare un'adesione a un problema".