La decisione del centrosinistra di portare la questione palestinese nel dibattito elettorale nelle Marche "non è stata fruttuosa, mi pare. E ho qualche dubbio sulla moralità di chi fa sciacallaggio sulla guerra a Gaza e sulle sofferenze della popolazione palestinese nella speranza di raccattare qualche voto. Non è rispettoso": a dirlo Giovanni Donzelli, deputato e responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, commentando l'ultima parte della campagna elettorale del candidato di centrosinistra Matteo Ricci, tutta incentrata sulla Palestina. Una scelta che però non ha premiato l'ex sindaco di Pesaro: l'esito delle regionali è andato nella direzione del centrodestra, col trionfo del governatore uscente Francesco Acquaroli.
Sul dato dell'affluenza - ha votato solo un elettore su due - Donzelli, intervistato da La Stampa, ha commentato: "L’astensionismo preoccupa sempre. I cittadini si appassionano alla politica restando sui problemi e sulle risposte concrete, con meno litigi e meno gossip". La responsabilità di tutto questo, a suo dire, sarebbe di una specifica parte politica: "Noi abbiamo vinto e abbiamo tenuto nei numeri. Forse è il centrosinistra che dovrebbe interrogarsi sul perché non hanno saputo coinvolgere un pezzo del loro elettorato".
Donzelli ha ricordato anche che questo voto nelle Marche era stato presentato dal centrosinistra come "la battaglia di tutte le battaglie, l’avevano descritta come la regione nevralgica per i destini del governo e della nazione. Adesso sono passati dall’Ohio ad Acqua Canina, che è il più piccolo paese delle Marche. Diranno che era una piccola contesa locale, senza valore nazionale". A Ricci, secondo cui sul risultato avrebbero pesato l’indagine che lo vede coinvolto e la presunta strumentalizzazione fatta dalla destra, il deputato di FdI ha risposto che Acquaroli "non ha mai fatto riferimento nemmeno per errore all’inchiesta che vede coinvolto Ricci. Quando i giornalisti gliene chiedevano conto, rispondeva che non gli interessava. Torniamo alla realtà. È stato un confronto sulle Marche, non su altro".