Altro lunedì elettorale. Questa volta, dopo la netta vittoria nelle Marche del centrodestra, un'altra partita decisiva si gioca in Calabria. Le dimissioni di Roberto Occhiuto, grande favorito per la riconferma, hanno spalancato le porte dei seggi per il rinnovo del Consiglio regionale e per la scelta del governatore. Dall'altro lato, per il centrosinistra, ecco candidato l'ex presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, grillino, europarlamentare e campione di gaffe (le trovate tutte qui). Segui lo spoglio in tempo reale su www.liberoquotidiano.it
Ore 17.40 - Occhiuto, adesso pacificare regione dopo campagna violenta
"Ringrazio i leader della coalizione con cui ho concordato la decisione che poi ho assunto portando la Calabria alle elezioni con una anno d'anticipo. Ma ancora di più voglio ringraziare i calabresi e sono ancora più orgoglioso per questo risultato che penso sarà ancora maggiore. Ringrazio Tridico che mi ha fatti i complimenti. E ho chiesto anche a lui di collaborare con me in qualsiasi ruolo decida di farlo. Gli ho detto anche che sarebbe il caso di pacificare questa regione dopo una campagna elettorale anche violenta": a dirlo in un punto stampa Roberto Occhiuto, il governatore rieletto della Calabria.
Ore 17.20 - Tridico: "Gesto opportunistico di Occhiuto, battaglia forte della sinistra"
"Ho telefonato poco fa a Occhiuto per fargli i sinceri auguri per questa vittoria sperando che possa governare al meglio questa regione. È stata una battaglia vera, intensa, molto breve. Le dimissioni di Occhiuto ci hanno colto di sorpresa ma il centrosinistra, il campo progressista ha dato una risposta vera e ringrazio tutte le forze di centrosinistra. Gesto opportunistico da Occhiuto sperando di trovarci impreparati ma da parte nostra c'è stata una battaglia forte pur sapendo che era difficile da fare. Da parte mia grande delusione ma mi conforta il sostegno di tanti": il candidato di centrosinistra sconfitto in Calabria, Pasquale Tridico, lo ha detto nel corso di un punto stampa.
Ore 17.17 - Il presidente uscente fa il bis in Calabria: è la prima volta
Piccolo record nella storia politica della Calabria: dando per certo il trionfo del candidato di centrodestra Roberto Occhiuto, per la prima volta si registra il bis di un presidente uscente che si riconferma alla guida della regione. Occhiuto aveva vinto anche le regionali del 2021, raggiungendo in quell'occasione il 54,46% dei consensi e superando la candidata del centrosinistra Amalia Bruni e i due candidati indipendenti Luigi De Magistris e Mario Oliverio (allora governatore uscente).
Ore 17.10 - Meloni: "Risultato importante, riconosciuta l'azione di buongoverno"
"Anche in Calabria gli elettori hanno riposto la loro fiducia nella coalizione di centrodestra, confermando Roberto Occhiuto Presidente della Regione. Un risultato importante a riconoscimento dell'azione di buongoverno che continueremo a portare avanti per il benessere del territorio e dei cittadini. Le mie congratulazioni a Roberto, al quale auguro buon lavoro": la premier Giorgia Meloni lo ha scritto in un post su X a proposito dell'esito delle regionali in Calabria.
Ore 16.56 - Youtrend: 45% dei calabresi promuove Occhiuto, 42% lo boccia
Secondo l'instant poll realizzato da Youtrend per SkyTG24, Occhiuto viene "promosso", sia pure di misura, per quanto riguarda il suo operato come presidente: il 45% dei calabresi ne dà un giudizio positivo, contro il 42% che ne dà invece un giudizio negativo. Il 13% non sa. Quasi 3 elettori calabresi su 4 (il 73%) hanno indicato la sanità come uno degli ambiti in cui la regione Calabria ha più problemi da risolvere. Al secondo posto c'è il tema del lavoro, menzionato dal 40% degli intervistati. Molto più staccati gli altri temi, come sicurezza (19%), infrastrutture e trasporti (17%), e sviluppo economico (16%).
Ore 16.48 - Ronzulli: "Ce l'aspettavamo"
"È una vittoria che ci aspettavamo perchè il presidente Occhiuto è stata una guida importante per questa regione, che aveva bisogno di qualcuno che non avesse solo carisma e leadership ma anche una visione", la senatrice di Forza Italia Licia Ronzulli, giunta al comitato elettorale del candidato alla presidenza della Calabria del centrodestra Roberto Occhiuto, lo ha detto commentando le prime indicazioni degli exit poll.
Ore 16.44 - Proiezione Swg, Occhiuto al 58% e Tridico al 40,9%
Il candidato di centrodestra Roberto Occhiuto al 58% e il candidato di centrosinistra Pasquale Tridico al 40,9%. È la prima proiezione di Swg per La 7 sulle regionali in Calabria, con una copertura del 10%.
Ore 16.41 - Prime proiezioni Opinio-Rai, Occhiuto al 57,5%, Tridico al 41%
Secondo le prime proiezione del consorzio Opinio Italia per Rai, il governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria, Roberto Occhiuto, è al 57,5%; l'avversario del centrosinistra Pasquale Tridico il 41%; Francesco Toscano di Democrazia Sovrana Popolare all'1,5%.
Ore 16.33 - Gasparri: a sinistra navigano male
"Mi pare di capire dai primi Exit poll che Roberto Occhiuto, il centrodestra e Forza Italia potrebbero trionfare, mentre Conte, i grillini, la Schlein e tutte le sinistre fanno l'ennesimo buco nell'acqua. Navigano male ormai a sinistra": la stoccata arriva dal senatore Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia.
Ore 16.32 - Tajani: "Si profila grande successo di Occhiuto e Forza Italia"
"Se i dati dei primi exit poll saranno confermati, si profila un grande successo del presidente Occhiuto e di Forza Italia. Un grande successo del centrodestra, come forza che raccoglie tanti consensi. È chiaro che questo è un voto per la Calabria, però evidentemente nulla di esterno ha influito sul voto dei calabresi": il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, lo ha dichiarato al suo arrivo a Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro, a supporto del candidato Roberto Occhiuto, commentando i primi exit poll in Calabria.
Ore 16.29 - Bignami (FdI): Schlein-Conte-Bonelli stanno distruggendo sinistra
"Complimenti a Roberto Occhiuto che, per la prima volta dopo vent’anni di alternanza, viene riconfermato alla guida della Calabria con circa il 20% in più rispetto alla sinistra. L’impegno, il lavoro, la dedizione vengono premiati e riconosciuti. E complimenti a Schlein, Conte, Bonelli e compagni che stanno distruggendo la sinistra italiana, la sua storia, la sua credibilità inseguendo una deriva ideologica ed estremista che non appartiene alla storia nazionale e che infatti gli italiani rigettano": Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, lo ha scritto in un post sui social commentando i risultati delle regionali in Calabria.
Ore 16.14 - Affluenza definitiva al 43,14%, in calo rispetto al 2021
Alla chiusura dei seggi, alle ore 15, l'affluenza definitiva per le elezioni regionali in Calabria si è attestata al 43,14%. Il dato, sul sito Eligendo del Ministero dell'Interno, si riferisce a tutte le 2.406 sezioni delle tre circoscrizioni elettorali. Rispetto alla precedente tornata elettorale, quattro anni fa, il dato è in calo di poco più di un punto percentuale: nel 2021 aveva votato il 44,36%.
Ore 15.58 - Secondo exit poll Opinio-Rai: Occhiuto 58,5-62,5%, Tridico 36-40%
Nel secondo exit poll di Opinio per la Rai, Occhiuto si attesta su una forbice di 58,5-62,5%. Mentre Tridico è tra il 36 e il 40%
Ore 15.54 - Entusiasmo al comitato Occhiuto, in arrivo Tajani
È già festa al comitato Occhiuto dopo la lettura dei primi exit-poll che assegnano al presidente uscente, e ricandidato, un vantaggio di oltre 15 punti su Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra e Movimento 5 stelle. È atteso anche l'arrivo del ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani.
Ore 15.45 - Affluenza al 43,23%, in calo rispetto alle ultime elezioni
L’affluenza, con il dato quasi definitivo, è pari al 43,23%, in leggero calo rispetto al 44.36% della scorsa tornata elettorale
Ore 15.24 - Exit poll Youtrend-Sky: FdI al 15-19%, Pd al 12-16%, M5s 6-10%
Il governatore ricandidato per il centrodestra in Calabria Roberto Occhiuto al 57-61%, lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico al 38-42%, Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare) tra lo 0 e il 2%. È quanto emerge dall'instant poll di Youtrend per Skytg24. Secondo lo stesso instant poll tra le liste a sostegno di Occhiuto FdI, quotata tra il 15 e il 19%, sarebbe il primo partito, seconda FI tra il 10 e il 14%, pari merito con la lista Occhiuto tra il 10 e il 14%, la Lega tra il 5 e il 7%. Tra le liste a sostegno di Tridico sarebbe primo il Pd con il 12-16%, secondo il M5s al 6-10%, la lista Tridico al 5-7%, Avs tra il 3 e il 5%.
Ore 15.18 - Exit poll Opinio-Rai: Occhiuto verso una vittoria larga al 60%
Si profila una larga vittoria di Roberto Occhiuto nelle regionali in Calabria. Secondo i primi exit poll di Opinio Rai, il governatore uscente del centrodestra si attesta su una forbice tra il 59 e il 63%. Mentre lo sfidante del centrosinistra, Pasquale Tridico, si ferma tra il 35.5 e il 39.5%.
Ore 15.07- Calabria: primo istant poll Swg per La7, Occhiuto fra 58 e 62 per cento, Tridico 37-41
Per il primi istant poll realizzato da Swg per La7, alle elezioni regionali in Calabria il presidente uscente e candidato per la coalizione di centrodestra, Roberto Occhiuto, avrebbe raccolto fra il 58 ed il 62 per cento. Pasquale Tridico, candidato sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, o campo largo, si fermerebbe fra il 37 ed il 41 per cento. Francesco Toscano, candidato di Democrazia sovrana e popolare, otterrebbe fra lo 0 ed il 2 per cento. I dati sono riferiti ad una copertura del campione dell'82 per cento.
Ore 15.05 - Seggi chiusi, via allo spoglio
Alle 15 si sono chiusi i seggi in tutta la Calabria per l'elezione del nuovo presidente della Regione e del nuovo Consiglio Regionale. Al via lo spoglio in attesa del dato finale sull'affluenza. In corsa ci sono l'ex presidente uscente, Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra, Pasquale Tridico, capogruppo degli europarlamentari M5s, sostenuto dal cosidetto campo largo di centrosinistra e Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare.
Ore 15.02 - Primo istant poll Sky Tg 24: Occhiuto 57-61%, Tridico 38-42%
Ore 15.01 - Tutto pronto al comitato elettorale di Tridico
Al comitato elettorale di Pasquale Tridico, a Rende, vicino a Cosenza, è tutto pronto per seguire lo spoglio delle regionali, anticipate, della CALABRIA, la seconda tornata elettorale di un autunno rovente. Il candidato del campo progressista ed europarlamentare del Movimento 5 stelle si è affacciato poco fa, ma non tornerà prima di qualche ora. L'attesa maggiore riguarda ovviamente l'affluenza: rispetto a quattro anni fa, a livello globale, la percentuale è scesa di poco più dell'1%, è a Cosenza e nella provincia, in cui alle europee il padre del reddito di cittadinanza aveva incetta di voti, che il dato si è fermato sotto la media. Nella provincia il calo è stato del 5%, in città addirittura al 12%.
Ore 13.15 - Al seggio in abito nuziale
"Anche oggi San Gregorio d'Ippona dimostra grande senso civico e rispetto della democrazia. I nostri giovani sposi hanno esercitato il diritto al voto appena dopo aver pronunciato il sì! Buon voto a tutti'. È quanto scrive, in un post sui social, Pasquale Farfaglia, sindaco di San Gregorio d'Ippona, nel Vibonese. A corredo del post, la foto di due giovani in abito nuziale, immortalati insieme al primo cittadino al seggio elettorale: la coppia di novelli sposi non ha rinunciato a recarsi alle urne anche nel giorno del matrimonio, una volta conclusa la cerimonia. La foto è diventata virale sui social in breve tempo, suscitando ammirazione da parte di concittadini e utenti.
Ore 12.30 - Antoniozzi: "Dati sull'affluenza dopati"
"I dati dell'astensione in Calabria sono dopati dalla presenza di 420mila elettori residenti all'estero. Se a questi aggiungiamo gli oltre 400 mila che risiedono qui ma vivono in altre città ci accorgiamo che alla fine la percentuale reale dei calabresi votanti è superiore al 70%>. Gli italiani calabresi iscritti al registro dell'Aire votano solo alle amministrative ma è chiaro che non tornano dall'estero. Per cui è sbagliato affidarsi semplicemente all'anagrafe e non fare un discrimine che tenga conto di queste circostanze". Lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi
Ore 11.09 - I dati sull'affluenza
Alla chiusura dei seggi, alle ore 23, e' del 29,08% l'affluenza in Calabria, per l'elezione del presidente della Giunta regionale e dei 30 consiglieri. Il dato, sul sito Eligendo del Ministero dell'Interno, si riferisce a tutte le 2.406 sezioni dislocate nelle tre circoscrizioni elettorali calabresi. Rispetto alla precedente tornata elettorale, quattro anni fa, il dato e' in calo di circa 2 punti percentuali: nel 2021, alla stessa ora, aveva votato infatti il 30,87%. La provincia in cui si e' votato di piu' e' quella di Reggio Calabria, quella in cui si e' votato di meno e' quella di Cosenza.
Ore 7.00 - Urne riaperte
Urne aperte in Calabria per la seconda giornata di voto per l'elezione del presidente della Regione Calabria ed il rinnovo del Consiglio regionale. Il voto si concluderà alle 15. Quindi inizieranno subito le operazioni di spoglio delle schede nelle 2.406 sezioni distribuite nella regione. In Calabria gli aventi diritto al voto sono circa 1 milione e 900mila