CATEGORIE

Capezzone e la pace, "resta da convincere Iacchetti. Chi rosica di più a Repubblica"

di Claudio Brigliadori venerdì 10 ottobre 2025

2' di lettura

Dopo un paio di giorni di assenza torna la voce e torna Occhio al caffè, la rassegna stampa politicamente scorrettissima di Libero. "E speriamo che la voce resti fino alle 9 di stasera quando saremo al teatro Leonardo di Milano. Chi non viene è veramente una carogna", scherza Daniele Capezzone.

Oggi giornata storica anche sui giornali, con il sì al piano di pace di Donald Trump tra Israele e Hamas. "Non mancano le incognite ma siamo di fronte a un successo diplomatico pieno - riflette il direttore editoriale di Libero -. Hamas alla fine si è convinto. Restano da convincere Landini, la Albanese ed Enzo Iacchetti. Vedremo quale delle due imprese sarà più complicata".

Le reazioni: "C'è soddisfazione a destra. Dovessimo dire cosa manca alla comprensibile esultanza, forse una analisi di scenario, una prospettiva diversa per il Medio Oriente". Però i problemi grossi sono a sinistra: "Il rosicamento più grosso è di Repubblica. Gianni Riotta rievoca i fasti del duello elettorale tra Trump e Hillary Clinton, quando diceva che Hillary aveva vinto i dibattiti o durante la notte elettorale ricordava che dovevano ancora arrivare i voti della contea di Duval... Siamo lì. Non scherza neanche Concita De Gregorio, c'è un cupo Caracciolo e per trovare un po' di luce bisogna leggere Stefano Folli".

"Mezzi e mezzi Avvenire, gelidi Gaggi e Frattini sul Corriere della Sera, molto freddo anche Stefanini su La Stampa. C'è anche un salto della quaglia: oggi Marco Travaglio dice 'bravo Trump cattivi gli altri'. Il pezzo è anche divertente ma noi non ricordavamo il Fatto quotidiano tra i sostenitori di Trump. Ricordavamo male noi...".

tag
daniele capezzone
gaza
donald trump
hamas
concita de gregorio
enzo iacchetti
francesca albanese
maurizio landini

Il controesodo Gaza, i civili palestinesi tornano verso nord dopo il cessate il fuoco

Premier israeliano Gaza, Netanyahu: "Senza il disarmo di Hamas, useremo ancora la forza"

Trump a bocca asciutta Nobel alla Machado, la Casa Bianca: "Il Premio antepone la politica alla pace"

Ti potrebbero interessare

Gaza, i civili palestinesi tornano verso nord dopo il cessate il fuoco

Gaza, Netanyahu: "Senza il disarmo di Hamas, useremo ancora la forza"

Nobel alla Machado, la Casa Bianca: "Il Premio antepone la politica alla pace"

Ilaria Salis e Arturo Scotto? Pace a Gaza per merito della Flotilla

Alessandro Gonzato