Halloween si avvicina e, benché la tradizione sia storicamente tutta americana, ormai da anni la cultura europea (e probabilmente anche il mercato) ha interiorizzato questo appuntamento che si ripete ogni anno alla fine di Ottobre, a colpi di streghe, scheletri e fantasmi di bambini che girano per feste e festicciole a caccia di dolcetti. Gli adulti, invece, si scatenano in feste notturne molto movimentate. E in politica?
Sì, anche qui Halloween è uno spunto utile per fare scaramuccia. E così hanno fatto Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia, che si sfidano a colpi di stilettate social a tema di zucche indemoniate. Comincia il partito di Giuseppe Conte, che pubblica un post su Instagram in cui viene elencata, sotto forma di galleria fotografica, la Top Ten Horror dei 3 anni del Governo Meloni. Viene citata la posizione del ministro Santanché, lo stipendio dei ministri, l’incarico al Cnel di Brunetta, la firma del patto di stabilità, il finanziamento per il riarmo etc...
A queste accuse, però, risponde a tono il partito di governo, perché anche Fratelli d’Italia pubblica un post su Facebook, più sintetico, ma non meno ficcante, che parte da una domanda semplice: “Sapete cosa ha fatto veramente paura all'Italia? Reddito di Cittadinanza, Banchi a rotelle, Superbonus, Monopattini. Siete in caduta libera perché gli italiani non vogliono il sequel. Paura vera è quella che avete lasciato nei conti dello Stato”. Tra i commenti c’è chi sostiene il governo e commenta: “Tutto ciò è quello che questo governo ha ereditato, con il surplus del RDC, banchi, monopattini, superbonus. Prima facevano le finanziarie dai trenta ai quaranta miliardi. Oggi al massimo venti. Provate a domandarvi perché. O è colpa della Meloni? Buona vita”. C’è, invece, chi scrive: “Ma come mai vi accorgete solo ora di tutti i disastri che c'erano PRIMA del governo Meloni? E soprattutto Landini adesso si preoccupa degli stipendi bassi… e prima dov'era?”.