CATEGORIE

Debora Serracchiani, la sparata contro Meloni: "Intento punitivo"

venerdì 31 ottobre 2025

1' di lettura

Debora Serracchiani ringrazia Giorgia Meloni. In collegamento con L'Aria Che Tira nella puntata in onda venerdì 31 ottobre su La7, la deputata del Partito democratico lascia David Parenzo di sasso. "Sì, voglio ringraziare sentitamente Meloni". Incalzata sulle motivazioni, la dem spiega: "Meloni ha chiarito con le sue parole l'intento punitivo alla base della riforma. Ce lo dice anche il ministro Nordio, questa riforma della giustizia non serve a rendere la giustizia più efficiente, più veloce e più efficace".

Per la Serracchiani il presidente del Consiglio ha detto chiaro e tondo "che la riforma della Giustizia e quella della Corte dei Conti sono la risposta adeguata dell'invadenza della magistratura... Ci ha chiarito benissimo quali sono le ragioni alla base delle riforme". La riforma costituzionale della giustizia è stata approvata nell'aula del Senato con 112 voti a favore, 59 contrari e 9 astenuti.

Anm, "sembra di stare nel Pd": quei magistrati sconvolti dalle toghe rosse

“Sembra di stare in una succursale del Pd”. Non è un titolo di satira, ma la frase — amarissima...

"Il prossimo step sarà il referendum. Mi auguro che venga mantenuto in termini pacati, razionali e non politicizzati, nell'interesse della politica e soprattutto della magistratura, alla quale mi sento ancora di appartenere", ha commentato soddisfatto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, dopo il via libera definitivo. Poi la precisazione sulle contestazioni di Pd e compagni: "Non si tratta di una legge punitiva contro la magistratura. Fu Giuliano Vassalli, eroe della Resistenza, a proporre per primo la separazione nel suo Codice di procedura penale. Trovo improprio parlare di attentato alla Costituzione".

Qui l'intervento della Serracchiani a L'Aria Che Tira

tag
debora serracchiani
giorgia meloni
l'aria che tira
riforma della giustizia

Il caso Parma Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

Distrutta dal terremoto del 2016 La Basilica di Norcia riapre, Meloni: "Simbolo dell'identità di Italia ed Europa"

La risposta alla Corte dei Conti Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Gad Lerner: "I cori sul Duce a Parma? Chissà in quante altre sedi di FdI"

La Basilica di Norcia riapre, Meloni: "Simbolo dell'identità di Italia ed Europa"

Ponte sullo Stretto, Pietro Ciucci: "Dal pedaggio agli appalti, che bufale sul progetto"

Fabio Rubini

Giorgia Meloni, lo sfregio dei Carc: premier a testa in giù

Redazione

Francesca Albanese, a Torino il Pd ritira le firme: caos a sinistra

Sinistra spaccata a Torino sulla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, relatrice speciale dell'Onu. La mozione...
Redazione

Referendum giustizia, i big del Pd favorevoli alla riforma: Schlein nei guai

Alcuni big del Pd potrebbero votare sì al referendum sulla legge sulla giustizia. E se così fosse, la lead...
Redazione

Parma, i cori sul Duce? La Procura apre un fascicolo: "Verificare"

La Procura di Parma ha aperto un fascicolo relativo al caso dei cori fascisti nella sede cittadina di Fratelli d'Ita...
Redazione

Parma, inni al Duce nella sede di FdI? Il Pd insorge: ma Donzelli li smentisce a tempo record

Un gruppo di giovani ha intonato cori fascisti e inni al Duce nella sede di Parma di Fratelli d'Italia, utilizzata a...
Redazione