CATEGORIE

Francesca Albanese, "chi è la leader politica che apprezzo". Una clamorosa confessione

di Redazione lunedì 10 novembre 2025

3' di lettura

Incredibile, anche Francesca Albanese a volte riconosce di aver sbagliato. E il ripensamento è talmente "a U" nonché tardivo da far sorgere un dubbio legittimo: non è che la relatrice speciale Onu sui territori palestinesi occupati stia semplicemente cercando di rifarsi una credibilità politica personale dopo settimane di continue uscite a gamba tesa? 

In un passaggio dell'intervista al Corriere della Sera le si chiede conto di una possibile discesa in campo in politica: "Se avessi voluto accettare una candidatura, l’avrei già fatto anni fa: non è stato mica un solo partito, a chiedermelo", svicola. Dice poi di apprezzare "la presidente slovena, Natasa Pirc Musar", e critica Papa Leone, che ha appena ricevuto in Vaticano il leader palestinese Abu Mazen, definendo "un errore clamoroso" l'aver incontrato anche il presidente israeliano Herzog, "uno che ricorre negli atti della Corte di giustizia internazionale per genocidio". 

Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Cortocircuito, compagni. A Torino il Pd ha deciso di posticipare il voto sul conferimento della cittadinanza onoraria a ...

I toni dell'intervista non sono per la verità molto diversi da quelli che l'hanno resa famosa nel mondo, e non solo nel limitato dibattito italiano: "Dopo tre anni in Palestina, sono andata via nauseata. Non riuscivo più a vivere in quel posto. Ed è l’apartheid a spiegare oggi, dal punto di vista giuridico, quel mio sentimento d’allora: c’è un sistema strutturale di dominio da parte di un gruppo su un altro. Lo stesso vale per il genocidio. Non c’è tregua che possa interromperlo. E il problema non è usare parole 'compromesse': è di chi non guarda la realtà".

Halloween? Sinistra disperata: come inneggiano a Francesca Albanese

Anche Halloween diventa pro Pal in Italia, con la relatrice Onu Francesca Albanese che si trasforma in mito "libero...

Insomma, nessuna retromarcia su un giudizio talmente mono-colore sul Medio Oriente da farle attirare le critiche di non imparzialità. Altro fronte, l'impegno del marito come consigliere dell’Autorità palestinese. "No, lui ha lavorato sei mesi per l’Onu in Palestina - precisa la Albanese -. L’Onu fa questo: se va in Congo, aiuta le autorità congolesi. Qual è il problema? Io stessa ho lavorato a stretto contatto con l’Anp".

Greta Thunberg e Francesca Albanese guidano il corteo anti-Meloni: sinistra disperata

Eppure esisterà un vaccino per evitare che la sinistra italiana incappi in un brutto virus. Ogni giorno una nuova...

Tra le cose che non rifarebbe, però, c'è il triste, deprecabile siparietto con il sindaco di Reggio Emilia. Sul palco il primo cittadino Marco Massari, peraltro di centrosinistra, dandole il premio Primo Tricolore aveva osato parlare degli ostaggi israeliani in mano a Hamas accennando alle "condizioni per la pace". Quando il pubblico pro-Pal ha iniziato a fischiare, la Albanese anziché placare gli animi si era prima esibita in una serie di plateali smorfie di disgusto per poi umiliarlo con queste parole: "Non lo giudico, lo perdono".  "Quando ho rivisto quel mio commento, me lo son detta: no, non è proprio da me", riconosce oggi. 

Resta tutto il resto. Le ricordano che nei suoi rapporti, la parola 'genocidio' torna 233 volte. Mentre Hamas è definita terrorista solo 16 volte. "Parlare di Hamas avrebbe alterato la condotta delle operazioni militari di Israele? Non c’è dubbio che ci sia stato un attacco terroristico violento, da condannare. Però Israele cosa cavolo fa da 60 anni, nel territorio palestinese occupato? Il mio libro comincia con una frase di Brecht: 'Tutti vedono la violenza del fiume in piena, nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono'". A Gaza, sostiene Albanese, "l'enormità di ciò che è successo è tale, che non si può tornare indietro. S’è svegliata una coscienza, soprattutto fra i giovani. Mi occupo di Palestina da 15 anni e mai ho visto questo livello di maturità: sul genocidio in Ruanda o in Bosnia, non ci fu questa presa di coscienza. Il fatto che uno come Mamdani vinca a New York, peraltro coi voti ebraici, è un segno di cambiamento. Però dipende. I governi potrebbero continuare a far finta di niente.Parlano di pace, ma dall’inizio della cosiddetta tregua sono morti 250 palestinesi".

Albanese non molla nemmeno sul boicottaggio di Israele nelle università afferma: "Fino al 2024, sono sempre stata contraria - dice - Invece poi ho capito perché è fondamentale. L’università israeliana è un pilastro della narrazione ed è un motore della macchina della guerra".

tag
francesca albanese
marco massari

Occhio al caffè Capezzone e il sondaggio, panico a La Stampa: "Oh c***o, e ora come si fa?"

Sinistra disperata Greta Thunberg e Francesca Albanese guidano il corteo anti-Meloni: sinistra disperata

Indietro tutta! Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Ti potrebbero interessare

Capezzone e il sondaggio, panico a La Stampa: "Oh c***o, e ora come si fa?"

Redazione

Greta Thunberg e Francesca Albanese guidano il corteo anti-Meloni: sinistra disperata

Francesco Storace

Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, a Torino il Pd ritira le firme: caos a sinistra

Redazione

Report, Giorgia Meloni inchioda la sinistra: "Il Garante della Privacy? In quota Pd e M5s"

La presidente del Consiglio è intervenuta per spegnere una volta per tutte le polemiche sul caso Ghiglia. Sulle d...

Politica e burocrazia: un conflitto pericoloso

Mettete in fila un po'di notizie. Bankitalia e Corte dei conti bocciano la manovra perché favorisce i “...
Ulpiano

Muro uguale comunismo, eppure nessuno lo dice

Che la storia sia diventata un campo di ne abbiamo avuto prova battaglia ieri. Il 9 novembre non è una data quals...
Corrado Ocone

Dal Bollo all'Imu: spiegate alla sinistra che le patrimoniale sono già 11

E poi hanno il coraggio di dirti che non devi chiamarli comunisti. E forse è vero, perché dovresti aggiung...
Daniele Capezzone