CATEGORIE

Altro che avviso di sfratto: nelle sei regioni alle urne i partiti di governo guadagnano terreno

di Fabio Rubini mercoledì 26 novembre 2025

3' di lettura

Mentre Elly Schlein e Giuseppe Conte facevano il tour delle tv per spiegare che il Campolargo ha vinto le elezioni regionali e che il centrodestra dovrebbe iniziare a fare gli scatoloni, causa sfratto dal governo, gli analisti di Youtrend raccontavano una storia un pochino differente. Anzi, molto diversa, perché secondo la società di ricerca a “vincere” queste regionali è stata la coalizione che governa il Paese. Una conclusione frutto dell’analisi dei flussi di voti.

Prima, però, Youtrend, fa una premessa: «Le liste di centrodestra - Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e civiche di centrodestra - hanno raccolto nelle sei regioni 3.564.232 voti, pari al 46,8%. Quelle del campo largo - Pd, M5s, Avs, Casa riformista e altre civiche di centrosinistra 3.783.398, pari al 49,7%. Sulla carta, dunque, la situazione vedrebbe un leggero vantaggio del campo largo». E sono questi i dati presi in considerazione dai leader del centrosinistra per cantare vittoria. La società di analisi politiche, però, frena gli entusiasmi: «Il quadro sembra cambiare spiegano gli analisti - se guardiano ai trend, perché il “campione” delle regioni andate al voto quest’anno non è pienamente rappresentativo del voto nazionale». Anzi, tende a favorire il centrosinistra. La matematica, del resto, non è un’opinione. Nelle stesse regioni alle Politiche il centrodestra aveva raccolto il 42,7% dei voti contro il 51,4 del campo largo. Alle europee il trend inizia a cambiare: 45,2% al centrodestra e 50,9 al centrosinistra. «Insomma spiegano gli analisti -, da uno scarto rispettivamente di 8,7 e 5,7 punti si passa a un divario di appena 2,9. Rispetto alle ultime elezioni politiche nazionali, insomma, il centrodestra regge meglio del centrosinistra». E a voler essere precisi fino in fondo, anche se si confrontano i risultati totali delle sei regioni nelle ultime due elezioni regionali, si vede che il centrosinistra passa dal 49,9% di cinque anni fa al 49,7% di oggi; il centrodestra dal 45,9% al 46,8%. «Uno scenario, di fatto, simile a quello attuale, che però è leggermente migliore per lo schieramento Meloni».

Sondaggio, cosa pensa il 64% dei milanesi: la città ha paura

Era inevitabile, considerando il proliferare di vicende da cronaca nera e lo stillicidio quotidiano di notizie riguardan...


A determinare questi risultati sono stati, ovviamente, gli andamenti dei vari partiti che compongono le due coalizioni. Anche qui ci viene in aiuto l’analisi di Youtrend: «La flessione del campo largo è soprattutto dovuta al Movimento Cinquestelle, che rispetto alle precedenti regionali ha perso 212mila voti, rispetto alle Politiche 2022 un milione e mezzo di voti e rispetto alle Europee 2024, 558mila voti». Al contrario, «la crescita del centrodestra è invece dovuta alla Lega, trainata soprattutto dal risultato del Carroccio (e di Luca Zaia) in Veneto: nel totale delle sei regioni cresce quasi di 200 mila voti rispetto alle politiche 2022 e di quasi 300mila rispetto alle europee 2024. Crescono Fratelli d’Italia e Forza Itaklia rispetto alle precedenti tornate regionali nelle sei regioni considerate: Fdi aumenta di quasi 400mila voti e Fi di 125mila».

Dal campo largo, però, insistono. Ancora ieri la segretaria Pd Elly Schlein spiegava: «In Campania non ha vinto solo la nostra coalizione, ha perso Giorgia Meloni che oggi ha poco da saltellare. Ha candidato un esponente del governo e suo fedelissimo di FdI. Ha schierato tutti i ministri. Ha fatto una mossa vintage rispolverando il condono di Berlusconi del 2003, ma non ha funzionato. I cittadini hanno capito che li stavano prendendo in giro. È lei la vera sconfitta, tanto più in Puglia e pure in Veneto, dove sperava di superare la Lega e le è andata male». Il suo socio di coalizione, Giuseppe Conte, che avrebbe poco di che cantatre vittoria, prova a sviare l’attenzione annunciando la “costituente” interna per il programma: «Ho una importante novità da annunciarvi. È il momento di costruire un programma per far rialzare l’Italia in cui crollano gli stipendi reali e la povertà è ai massimi storici» (mica come quando c’erano loro che l’avevano abolita, ndr). Dunque «Apriamo il cantiere di un nuovo programma di forte cambiamento, di proposte forti per i nostri giovani, per l’Italia, per l’Europa. Quello che uscirà da questo nostro processo di apertura ai cittadini e alle istanze dal basso lo porterò poi nel confronto con le altre forze politiche del campo progressista per dare al Paese un nuovo programma di governo». I numeri dicono il contrario? Bazzecole.

Sondaggio Ghisleri: ecco chi crolla subito dopo le Regionali

Il sondaggio Only Numbers di Alessandra Ghisleri, diffuso il 25 novembre 2025 a Porta a Porta, fotografa le intenzioni d...

tag
regionali

Lavorare stanca Roberto Fico diventa governatore. E va subito in vacanza

Il boom Zaia, record storico di voti: nessuno come lui alle regionali

Dati alla mano Fdi spiana Elly Schlein: "Pronta per governare? Segretaria, ricordati questa cosa"

Ti potrebbero interessare

Roberto Fico diventa governatore. E va subito in vacanza

Pietro Senaldi

Zaia, record storico di voti: nessuno come lui alle regionali

Alessandro Gonzato

Fdi spiana Elly Schlein: "Pronta per governare? Segretaria, ricordati questa cosa"

Redazione

Sondaggio Ghisleri: ecco chi crolla subito dopo le Regionali

Roberto Fico diventa governatore. E va subito in vacanza

«Ora testa bassa e lavorare»: Roberto Fico da Posillipo è sempre stato un ragazzo dalle buone intenzi...
Pietro Senaldi

Zaia, record storico di voti: nessuno come lui alle regionali

Il ciclone Zaia ha certificato che il partito del Nord c’è già, almeno nella sostanza. Il “dog...
Alessandro Gonzato

Schlein ospite di Atreju "ma solo con Meloni": perché si può stravolgere tutto

La segretaria Pd Elly Schlein è stata invitata a partecipare ad Atreju, la festa di Fratelli d'Italia che si ...
Claudio Brigliadori

Fazzolari: "Ranucci, scenetta concordata. Superbonus? Gravissimo"

"Il caso Garofani è totalmente chiuso, c'è stato un chiarimento ulteriore rispetto al necessario ...