CATEGORIE

Ilaria Salis, polemica per il discorso in Ue: "Chi fa entrare migranti come chi aiutava gli ebrei"

mercoledì 26 novembre 2025

2' di lettura

Ilaria Salis ne combina un'altra. Questa volta a far indignare è il suo intervento al Parlamento europeo. Al centro del dibattito nell'aula di Strasburgo i "passeur", ossia i trafficanti di uomini, gli scafisti via terra, che lei considera quasi eroi, come quelli che mettevano in salvo gli ebrei dai nazisti. "In italiano si direbbe contrabbandiere ma questo termine rimanda soprattutto al passaggio transfrontaliero di merci, non di persone - esordisce l'europarlamentare di Alleanza Verdi e sinistra italiana -. Nel linguaggio pubblico si usa spesso trafficante di esseri umani ma non vuol dire la stessa cosa e questa confusione semantica non è casuale, fa parte del repertorio discorsivo della guerra contro la migrazione. Il trafficante è chi costringe le persone con la forza, l’inganno o la minaccia. Le riduce in schiavitù, le sfrutta, le sequestra". Il passeur invece è "chi organizza l’attraversamento di un confine chiuso, per persone che hanno scelto volontariamente di partire e pagano per il servizio. Un servizio basato sul consenso e che non avrebbe motivo di esistere se ci fossero vie legali e sicure per la migrazione. Questo non significa che tutti gli smuggler siano brave persone, per carità non è così, ma la categoria non dev’essere confusa con quella dei trafficanti".

Da qui il paragone con "coloro che durante il nazifascismo aiutarono gli ebrei a superare illegalmente i confini mettendoli in salvo dalle persecuzioni e dalle deportazioni nei lager". "Credo e spero - arriva a dire - che nessuno abbia il coraggio di definirli criminali. Siamo giustamente tutti concordi nel riconoscere che hanno reso un servizio di valore all’umanità. Anche oggi molti contrabbandieri offrono semplicemente un servizio a chi ha deciso di fuggire da guerre, persecuzioni, miserie o disastri".

Immediata la reazione di Fratelli d'Italia. "Ieri Ilaria Salis a Strasburgo ha sprecato due minuti del nostro tempo per spiegarci la differenza tra trafficanti e contrabbandieri e per dirci che, tutto sommato, alcuni scafisti sono onesti lavoratori che vengono pagati in cambio di un servizio. Siamo al delirio", tuona il capodelegazione di Fratelli d’Italia- Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza.

Ramy, la sinistra lo santifica: "Giovane proletario". E infanga ancora l’Arma

Un anno dopo, il fango non è ancora stato lavato. Gli “Acab” si rincorrono sempre sui muri scrostati ...

A lui fa eco Cinzia Pellegrino. La senatrice del partito di Giorgia Meloni ricorda che "chi sfrutta la disperazione delle persone per interesse personale non potrà mai essere messo sullo stesso piano di chi ha avuto il coraggio di opporsi alla barbarie, pagando anche con la vita. La verità è semplice: la tratta di esseri umani è un crimine, e chi la favorisce contribuisce a mettere in pericolo vite innocenti. Difendere o nobilitare queste figure non aiuta nessuno, né i migranti né il dibattito pubblico".

tag
ilaria salis
immigrazione
carlo fidanza
cinzia pellegrino

A un anno dalla tragedia Il doppiopesismo della sinistra: comprensione per i maranza, spietatezza per i carabinieri

Quelli che negavano... Immigrazione e sicurezza: il patetico bluff del Pd di Elly e dei grillini

La stretta dello Stato Aggressioni e minacce: arrestato Don Alì, il "capo" dei maranza

Ti potrebbero interessare

Il doppiopesismo della sinistra: comprensione per i maranza, spietatezza per i carabinieri

Daniele Capezzone

Immigrazione e sicurezza: il patetico bluff del Pd di Elly e dei grillini

Daniele Capezzone

Aggressioni e minacce: arrestato Don Alì, il "capo" dei maranza

Francesco Storace

Stretta anti-maranza: a Milano già 800 arresti, 7 su 10 sono nordafricani

Massimo Sanvito

Pasquale Tridico perde in Calabria? Lascia la Regione e torna al Parlamento Ue

Come volevasi dimostrare. Pasquale Tridico non è riuscito a vincere le elezioni in Calabria. In ogni caso, per&og...
Redazione

Regionali, Donzelli: "Nessuna spallata", sinistra ridimensionata

"Noi ovviamente avremmo voluto vincere tutte e sette le regioni al voto. Il campo largo dal canto suo partiva dichi...
Redazione

Lo stupro choc e l'immigrazione che fa paura

No, non è sfortuna e nemmeno statistica. Se lo stesso parco di Tor Tre Teste, a Roma Est, è stato teatro a...
Daniele Capezzone

Elezioni, ecco perché si rimpiange il proporzionale, il sistema senza sorprese...

«Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie», scrisse Giuseppe Ungaretti raccontando la prima guerra...
Francesco Damato