Spari a Washington, ridotti in fin di vita due membri della Guardia Nazionale. E molta Ucraina: incertezza sulla posizione russa, con dibattito sul comportamento di Witkoff: ordinaria tessitura diplomatica o c'era qualcosa di sbagliato? Daniele Capezzone apre con la politica internazionale la sua rubrica "Occhio al caffè", la rassegna stampa politicamente scorrettissima di Libero.
Supplemento di riflessione sulla legge sul consenso libero e attuale: "Intenzioni molto buone e realizzazione con non piccoli problemi", sottolinea il direttore editoriale di Libero. Due interviste da considerare: quella di Giulia Bongiorno sul Corriere della Sera e ahinoi quella di Laura Boldrini su Repubblica, che nega l'esistenza del problema, spiega la sua posizione e ci fa capire che il problema esiste ed è grosso".
Elly Schlein protesta per la frenata sul provvedimento e che farà? Andrà ad Atreju, alla festa di FdI? "Sì, dice lei, ma solo se ci sarà anche Giorgia Meloni. E Repubblica scrive: 'Ora Meloni non fugga'. Ma come non fugga? E' la festa del suo partito... Vabbè".
Legge di bilancio, "intesa nella maggioranza sugli emendamenti da approvare. C'è ancora un margine da capire sugli affitti brevi. Tassazione più bassa per chi affitta una casa ma aumenterebbe per chi affitta più abitazioni per affitti brevi. E con più di tre affitti brevi si parlerebbe di attività d'impresa. Non sarebbe più serio indicare un livello di ricavi?".
L'11 dicembre la Cassazione si pronuncerà sul processo Open Arms contro Matteo Salvini e la Procura generale ha chiesto di respingere il ricorso dell'accusa contro l'assoluzione del ministro.
Chiude l'agenda politica l'intervista di Mario Sechi a Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, che apre l'edizione di Libero in edicola oggi.
Occhio al caffè 27 novembre 2025 https://t.co/4GMljsgniT
— Daniele Capezzone (@Capezzone) November 27, 2025