Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni non si ferma più e supera la soglia del 30% nell'ultimo sondaggio dell'Istituto Ixè. Il partito della premier, in particolare, guadagna un netto 1,1% in due mesi e si attesta ora al 30,3% dei consensi. In generale, resta solida tutta la coalizione di centrodestra: Forza Italia di Antonio Tajani nonostante un leggero calo si attesta comunque al 9,1%; mentre la Lega di Matteo Salvini è al 7,8%. Nel totale, quindi, i partiti che formano la maggioranza di governo sono al 37%.
Una performance meno brillante quella del centrosinistra, che arranca un po' nella rilevazione. Il Partito democratico di Elly Schlein scende al 21,8% con un meno 0,2%. Ma a preoccupare è soprattutto la situazione del Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che perde l'1,1% in due mesi e scende così al 13%. A crescere è solo Alleanza Verdi e Sinistra di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, che cresce dell’1% e arriva dunque al 7,1%. L'ipotesi è che Avs sia andata a sottrarre voti proprio ai grillini guidati da Conte.
Nessuna variazione particolare nel caso dei partiti di Carlo Calenda e Matteo Renzi, Azione e Italia Viva, che restano ai margini. Il primo perde lo 0,1% e si attesta sul 3%, mentre il secondo guadagna lo 0,4% ed è ora al 2,6%. +Europa, invece, è data all’1,9% contro il 2,4% di due mesi fa. Sul fronte del referendum della Giustizia, invece, si registra il 53,2% dei sì contro il 46,8% dei no. In questo modo, dunque, gli italiani darebbero il via libera alla riforma della separazione delle carriere dei magistrati.