CATEGORIE

Antiquariato: Biennale di Roma cresce e punta su maggiore internazionalizzazione

Cultura
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Roma, 16 apr. (Adnkronos) - Si terra' dal 5 al 14 ottobre prossimi l'ottava edizione della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, nelle sale di Palazzo Venezia, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Cesare Lampronti, Presidente del Comitato Organizzativo, annuncia le linee guida dell'ottava edizione: maggiore internazionalizzazione, ulteriore qualificazione delle proposte, maggiore superficie espositiva, nessun aumento del numero degli espositori che sara' strettamente contingentato entro il tetto massimo di 75. La Biennale e' frutto della collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano, gli antiquari che vi partecipano, l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma e la societa' I.C.E. srl, curatore dell'aspetto organizzativo e logistico.L'obiettivo di questa edizione e' di confermare Roma tra i sei maggiori appuntamenti antiquari del mondo e di confermare, ed ampliare, l'interesse che la manifestazione ha dimostrato di incontrare nei nuovi mercati: Russia, Cina, India e Sud Est asiatico e dei Paesi Arabi, aree interessate al recupero del proprio patrimonio artistico ma anche all'arte occidentale, ed italiana e francese in primis. Roma sta preparandosi ad offrire le eccellenze dei diversi settori: dalla pittura e scultura, ai mobili, all'oggettistica, ai preziosi, ai tessili, con proposte di grande rarita' e qualita', il meglio di quanto i grandi antiquari italiani e stranieri invitati alla Biennale abbiano serbato proprio per proporlo in questa vetrina.

tag

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti