CATEGORIE

Vino: da Winenews arriva la classifica dei migliori portali di enologia (6)

Economia
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - E anche gli investimenti pubblicitari, confermano lo stato di salute del web sui media tradizionali. Nella prima meta' del 2011 in Italia, secondo gli ultimi dati Nielsen, la raccolta pubblicitaria ha superato i 2,5 miliardi di euro, in calo complessivo del 4,7% sul 2010. Ma internet, pur subendo un rallentamento nella crescita, ha fatto segnare un +14,1%, in netta controtendenza, superando i 300 milioni di euro. Una potenzialita' enorme, quella di internet, che finalmente anche le cantine italiane sembrano aver compreso, e sulla quale credono. Lo dimostra non solo la qualita' dei siti, generalmente migliorata e con portali che guardano sempre di piu' anche fuori dal mondo dell'azienda, assumendo, in molti casi, quasi la funzione di siti di enoturismo, con tante informazioni sul territorio, e non solo enogastronomiche. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...