CATEGORIE

Intesa Sp: nasce a Torino il Museo del risparmio per spiegare come investire in modo consapevole

Economia
sabato 21 aprile 2012

1' di lettura

Torino, 17 apr. - (Adnkronos) - Riflettere sul risparmio e sulla gestione del proprio denaro in una sorta di viaggio 'virtuale' che dalla storia moneta conduce il visitatore, dopo molte curiosita' storiche, a confrontarsi con i piu' popolari strumenti finanziari, accompagnato da formiche per l'occasione trasformatesi in mascotte. E' il Museo del Risparmio, progetto voluto da Intesa Sanpaolo, che da fine maggio sara' aperto al pubblico nella sede di via San Francesco a Torino. L'iniziativa, unica del genere, nasce con l'obiettivo di aiutare i risparmiatori ad acquisire i concetti base per muoversi nel campo degli investimenti e migliorare le capacita' di comprensione per compiere scelte finanzierie consapevoli. Articolato in 5 sale, il Museo si estende per 600 mq di esposizione e offre percorsi di visita in italiano e in inglese differenziati per bambini, adolescenti e adulti che possono destreggiarsi tra concetti e testimonianze audiovisive facendosi coinvolgere in un'esperienza sensoriale e intellettuale cogliendo anche l'opportunita' di sciogliere quei dubbi che non sempre trovano risposta in rete. Nel corso della visita al Museo, di cui l'agenzia Marco Testa ha curato lo sviluppo progettuale dell'area espositiva, della creazione dei contenuti e delle attivita' interattive, attraverso l'utilizzo delle tecnologie, inoltre, sara' possibile assistere a interviste 'impossibili' con banchieri dei secoli scorsi, giocare con il computer per imparare cosa sono il risparmio e il rischio, vedere filmati con interviste a economisti di oggi e prendere confindenza con la storia del denaro e del suo possibile utilizzo. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Bardonecchia, esonda il rio Frejus: muore travolto un 50enne

La violenta ondata di maltempo che sta interessando in queste ore il comune di Bardonecchia ha provocato una vittima. Si...

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

A marzo 2025, il saldo annualizzato del mercato del lavoro presenta un incremento di 300mila posizioni nel settore priva...

Venezia, Sara Kelany inchioda l'imam anti-Meloni: "Qui si rispettano le leggi italiane"

Venezia, oltre che dai compagnucci anti-Bezos, deve guardarsi bene anche dagli imam radicalizzati. Il Comune, con un'...

Cosenza, tragedia in piscina: bimba di otto anni muore annegata

Ancora una tragedia. Ancora una giovane vittima di questa prima parte dell'estate. Oggi, lunedì 30 giugno, un...