(Adnkronos) - Cio' ha in effetti consentito di elaborare non poche idee originali, tra l'altro assai meglio curate nella realizzazione anche grazie alla community We:P, terreno di molte suggestioni lanciate agli studenti in seguito ai primi incontri di approfondimento tematico. Tra gli altri video piu' curiosi, ''Dantocrazia'' (IIG della Carducci, docente Elisabetta Grandis) attualizza la rappresentazione dell'inferno dantesco in chiave di varieta' televisivo. ''Guardo, imparo'' (IID Scuola Paolo Uccello, docente Patrizia Salvadori) spiega invece il ruolo guida di Virgilio per Dante con due metafore a indicare come ognuno di noi lascia l'infanzia quando un adulto gli insegna ''a fare da solo''.