CATEGORIE

Asili nido: a Trieste i comunali assorbono 65% domanda, retta da 450 euro (2)

Cronaca
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - ''Le rette - prosegue la dirigente comunale - sono determinate in base all'Isee (Indicatore situazione economica equivalente) e ai redditi e al patrimonio delle famiglie, e vanno dall'esenzione totale a un massimo di 450 euro al mese. Sono previste varie deduzioni, ad esempio per le assenze o nel caso che piu' fratelli frequentino il nido''. Le graduatorie per l'accesso al servizio sono stilate in base a diversi criteri: il massimo del punteggio lo ottengono i bambini disabili, poi ci sono i bimbi ritenuti a rischio dai servizi sociali, quelli in affido o in adozione, i figli di disoccupati, i figli di genitori entrambi lavoratori, etc. Le graduatorie, afferma Mania', sono stilate ''''piu' che altro in base alla situazione sociale''. Il primo colpo d'occhio che appare scorrendo le ultime graduatorie, osserva la dirigente, !e' quello di domande di genitori entrambi lavoratori e, negli ultimi anni, un aumento degli esonerati dal pagamento delle rette''. ''Contiamo, entro il 2012 - annuncia l'assessore - di aprire un ulteriore nido con 36 posti e come politica vogliamo rafforzare il sistema integrato dell'offerta educativa dei servizi dagli zero ai 3 anni, cercando di collaborare affinche' anche i gestori privati possano aumentare l'offerta e la qualita' dei servizi. Il ruolo del Comune deve essere quello sia di controllare e vigilare, come previsto dalla normativa regionale, sia quello di rafforzare il ruolo di governance territoriale in collaborazione con i privati''.

tag

Bolzano, il boscaiolo decapitato: perizia choc, com'è andata davvero

Emergono nuovi raccapriccianti dettagli sulla morte di Aaron Engl, il boscaiolo 24enne trovato decapitato lo scorso 18 a...

Dante insegna la leadership ai manager

Come tanti di voi, alla fine della scuola, non ne potevo più dei padri della letteratura italiana. Non potevo ved...
Luca Nannipieri

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci