CATEGORIE

Uno Bianca: domani commemorazione carabinieri uccisi (4)

Cronaca
domenica 15 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Non a caso furono due poliziotti della Questura di Rimini, Luciano Baglioni e Pietro Costanza, a dare l'attesa svolta alle indagini e a capire, per primi, che i killer senza volto potevano essere loro colleghi. Furono loro, insieme al giudice Daniele Paci, infatti, i primi a mettersi sulle tracce dei fratelli Savi. Sul caso indagarono senza successo la Criminalpol di Bologna e i carabinieri, ma le piste seguite, compresa quella mafiosa, si rivelarono tutte sbagliate. I due agenti riminesi, invece, misero insieme gli indizi, occupandosi del caso a tempo pieno e comprando addirittura un computer di tasca loro per condurre l'indagine dello Stato sullo Stato. La loro storia e' contenuta anche in un libro di Marco Melega intitolato 'Baglioni e Costanza, come due investigatori di provincia hanno risolto il caso della Uno bianca', edito da La Mandragora, la cui prefazione e' di Antonio Di Pietro. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...