CATEGORIE

Roma, Metamorfosi di Giulio Turcato

A 15 anni dalla morte, una mostra fa rivivere i lavori dell'artista tra i più importanti per l'astrattismo italiano
di carlotta mariani sabato 23 ottobre 2010

1' di lettura

Le opere di Giulio Turcato tornano in mostra. Dal 21 ottobre al 15 gennaio 2011, la galleria Mucciaccia della capitale ripercorrerà il percorso artistico dell’autore, dalla fine degli anni ’40 all’inizio degli anni ’90. Una cinquantina di opere, dall’astrazione dei Reticoli alla creazione delle Superfici lunari, dalla cosmologia di Itinerari e Arcipelaghi alla sensualità dei Cangianti. Giulio Turcato è considerato uno dei più significativi interpreti italiani dell’astrattismo. Un’artista eclettico che a mosso i primi passi seguendo Cèzanne e Matisse per passare ai futuristi fino a creare un proprio linguaggio ritmico e dinamico. L’opera di Turcato è un viaggio nell’immaginario dove momento storico, condizione esistenziale, trascendenza e mistero della bella si sovrappongono e si confondono. Il colore, a volte si fa materia profonda e densa dell’opera, a volte è un timbro dissonante, svelato dalla luce. Obiettivo dell’autore era la liberazione delle percezioni dalle convenzioni accademiche ma anche cogliere in esse le tracce di una realtà più profonda. "Queste immagini, sensazioni, materiali, memorie, illusioni allucinazioni, forme, itinerari, sono il mio bagaglio aperto alla dogana del prossimo millennio". Così  Turcato scriveva delle sue opere.

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

arrestata Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

tag

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Roma, neonato nel tombino: l'orrore della nigeriana

Coco Gauff batte, ma non c'è nessuno: choc a Roma

Roberto Tortora

Garlasco, la Cappa, la Croce Rossa e il martello sparito

Il martello ritrovato nel canale di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco e nei pressi della casa di campagna che app...
Alessandro Dell'Orto

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...