CATEGORIE

Culle termiche in farmacia per i bimbi abbondonati

L'iniziativa di Farmacap in collaborazione con l'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Roma
di Eleonora Crisafulli sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Culle termiche nelle farmacie per accogliere i bambini abbandonati. L'iniziativa per i neonati e le neomamme che vogliono restare nell'anonimato ma aiutare i loro figli nasce dalla collaborazione tra Farmacap (Azienda speciale farmasociosanitaria capitolina) e l'assessorato alle Politiche sociali del Comune di Roma. "La farmacia un bene in Comune", è questo il nome del progetto presentato in Campidoglio, che partirà prima in una farmacia a Colle Prenestino e sarà operativo dal mese di ottobre. Marco Penna, vicepresidente della Farmacap ha spiegato che "l'iniziativa rientra in una serie di attività a sostegno della genitorialità e a tutela della vita nascente. Accanto a questo le farmacie comunali offriranno alle future mamme informazioni e indicazioni sull'importanza dell'allattamento materno garantendo inoltre, telefonicamente, l'opportunità di consultare gli psicologi dell'azienda che sapranno consigliare le donne in gravidanza alle prese con problematiche sociali e psicologiche". "La vita - commenta l'assessore alle Politiche sociali, Sveva Belviso - è un dono che va tutelato e valorizzato e il Comune di Roma, attraverso questa iniziativa vuole offrire un futuro migliore a quei bambini che non possono essere allevati e cresciuti dalle proprie madri. La famiglia è al centro dell'azione di governo del nostro assessorato e dell'intera amministrazione capitolina". Soddisfatto dell'iniziativa il presidente della Farmacap Franco Condò: "Con questo progetto Farmacap, con le sue 42 farmacie, si conferma un punto di riferimento socio-sanitario di grande importanza, soprattutto nelle aree marginali della Capitale. Un ruolo la cui bontà è stata confermata dall'indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali di Roma pubblicata nel giugno scorso che ha posto la Farmacap tra le realtà più apprezzate dai nostri concittadini. Nonostante i problemi del settore farmaceutico e la crisi economica che investe tutti i settori socio economici del territorio, la Farmacap è riuscita a migliorare i propri servizi. Nei prossimi due anni apriremo altre cinque farmacie in periferia".

Bufale Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Internazionali di Roma Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Immensa Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

tag

Ti potrebbero interessare

Jurgen Klopp "ha firmato". Voce clamorosa, è il caos in Serie A

Sinner-Alcaraz, il match fa impazzire tutti: chi spunta sugli spalti

Jasmine Paolini trionfa a Roma: il colpo che spedisce all'inferno la Gauff

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...

Bayesian, rivelazione-choc: "Per primi lì sotto militari stranieri"

Dal fondo del mare di Porticello, dove il 19 agosto scorso è affondato il superyacht Bayesian, ritornano in super...