CATEGORIE

Albero crolla su chiosco di fiori nel centro di Roma

Il crollo alle 5 di mattina. Salvo il proprietario, scappato dal locale. E' il terzo caso in due anni
di Roberto Amaglio sabato 29 maggio 2010

2' di lettura

Tragedia la prima volta; drammatica fatalità la seconda. Ma se succede una terza, forse fortuna e malasorte non c'entrano più. Mercoledì mattina all'alba, infatti, nel viale alberato di via Nemorense a Roma, si è registrata la caduta di un altro albero, evidentemente malato e infiacchito dallo smog, dalla mancata manutenzione e dalle incerte condizioni meteorologiche degli ultimi giorni. Il tronco è finito direttamente sul chiosco di fiori di via Nemorense, davanti il parco. Fortunatamente il gestore egiziano ha avuto il sono leggero e, sentento il poco rassicurante scricchiolio, è uscito dal chiosco sottraendosi a morte sicura. Nonostante il lieto fine, tuttavia, non si può soprassedere su un problema (quello degli alberi malati e "traballanti") che negli ultimi due anni ha già mietuto due vittime. Se il fioraio si è salvato grazie al suo intuito (molti si sarebbero rigirati nel letto), altrettanto bene non è andata nel 2008 al tredicenne Nicolò Blois che, il 4 novembre 2008, perse la vita travolto da un albero in via Lucio Mario Perpetuo, mentre giocava in giardino. Stessa sorte il 18 febbraio 2009 anche per Daniele Innocenzi, un motociclista romano di 54 anni, colpito mortalmente da un grosso ramo staccatosi da una pianta che costeggiava la Colombo, l'arteria stradale che porta nel cuore della capitale. Insomma tagli o non tagli, debiti, ristrettezze economiche o meno, ora gli stessi politici scendono in strada per chiedere un intervento risolutore. "So che i fondi per l'ordinario e lo straordinario sono pochi - afferma in una nota Samuele Piccolo, Vicepresidente del Consiglio comunale - ma se non vogliamo che le emergenze si trasformino in tragedie dobbiamo intervenire subito". Rincara la dose il consigliere Pdl del Municipio II Massimo Inches. "Domani presenterò una mozione urgentissima nel consiglio del municipio Roma II, chiedendo l’immediato monitoraggio di tutte le essenze arboree, se il parco è sicuro per i cittadini e di accertare eventuali responsabili su quanto avvenuto, sia a livello municipale che comunale, senza guardare in faccia nessuno". Infatti, ciò che colpisce, è che le piante di via Nemorense erano state potate solo pochi mesi fa.

tag
roma
alberi
chisco

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Due incappucciati Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

A Marino Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Ti potrebbero interessare

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Marino, Porsche a folle velocità travolge una Mercedes: chi c'era alla guida

Francesco e Marco i poliziotti eroi orgoglio d'Italia: "Lo rifaremmo"

Olbia, orrore in spiaggia: il ritrovamento sconvolge i bagnanti

Nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio, un inquietante ritrovamento ha attirato l’attenzione dei bagnanti sulla...

Ventimiglia, bimbo scomparso dal camping: uomo in caserma, il racconto non convince

Il testimone ascoltato dai carabinieri che avrebbe visto per ultimo il piccolo Alain Barnard Ganao, il bambino di 5 anni...

Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Un caso controverso, quello che vede un professore tornare in cattedra dopo aver patteggiato una condanna per violenza s...

Grosseto, anziano entra al super con la minicar: "La birra pesa troppo"

È entrato in un supermercato con la sua minicar. Tutto vero. È accaduto ad Albinia, in provincia di Grosse...