CATEGORIE

"Lavori in corso per una riforma dell'editoria"

Il convegno tra tecnici, operatori del settore e politici
di Monica Rizzello sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

“Lavori in corso per una riforma dell'editoria” è il titolo del convegno che mette a confronto tecnici, operatori del settore e politici. Il convegno, che si terrà venerdì 23 aprile dalle 9.30 presso la Camera dei Deputati, nella Sala delle Conferenze di Palazzo Marini, si inserisce nel quadro delle attività istituzionali della F.I.LE., tese a promuovere il dialogo nel mondo dell'editoria per superare gli scogli economici e normativi che frenano il settore. Intervengono Corrado Calabrò, Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Carlo Malinconico Castriota Scandenberg, Presidente della Fieg, Lorenzo del Boca, Presidente dell'Ordine dei giornalisti, Roberto Natale, Presidente del Fnsi, Paolo Bonaiuti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Tra i parlamentari partecipano Alessio Butti (PDL), Roberto Rao (UDC), Davide Caparini (Lega), Paolo Gentiloni (PD), Antonio Borghesi (IDV). Inoltre, saranno presenti Mario Primo Salani, Presidente di Mediacoop, Enzo Ghionni, Presidente File, Francesco Saverio Vetere, Segretario generale dell'Uspi; Astolfo Di Amato, Università Federico II di Napoli, Piergiorgio Sposato, SPW & Associati, e Luca Greco, Centrostudi File. Modera il dibattito, Marco Mele, giornalista de Il Sole 24 Ore. In attesa degli Stati generali dell'editoria, annunciati dal governo da oltre un anno ma ancora non convocati, la F.I.L.E. (Federazione Italiana Liberi Editori) fa sedere per la prima volta allo stesso tavolo le aziende, i politici e i regolatori, in un workshop per discutere della nuova riforma dell'editoria e lanciare soluzioni per ampliare e difendere la qualità dell'informazione.

Schierati, sempre Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

FIEG, audizione alla Camera sul Decreto Cultura: il fondo per i quotidiani è il riconoscimento dell’importanza dei giornali

Femminismo, patriarcato, maschilismo Donne senza asterischi

tag

Magistratura, toghe rosse e Pd: la foto dello scandalo, come li sorprendono

FIEG, audizione alla Camera sul Decreto Cultura: il fondo per i quotidiani è il riconoscimento dell’importanza dei giornali

Donne senza asterischi

A Roma il Convegno "Sisto V, il Papa che ha rinnovato Roma. Dalla Renovatio Urbis a Roma Caput Mundi, passando per il metroborgo di Montalto delle Marche"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...