CATEGORIE

Tornano le Serate Organistiche Leonardiane a Imperia

Dopo otto anni di stop, riprende martedì 20 la rassegna con tre appuntamenti musicali internazionali
di Roberto Amaglio sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

Note in riva al mare d’Imperia a partire da martedì 20 luglio. A otto anni dalla sua sospensione, infatti, riprenderà in questo 2010 il festival internazionale "Serate Organistiche Leonardiane", la rassegna musicale in tre atti che nel passato ha già portato nelle basiliche della cittadina portuale ligure autori di spicco di questa letteratura musicale. Come detto il festival torna dopo otto anni di silenzio scenico. Merito di questo ritorno va dato a parroco Don Ivo Raimondo, a Don Gustavo Del Santo e al direttore artistico Giorgio Revelli, i quali hanno permesso l'allestimento di un programma per la stagione 2010 di grande rilievo e che consta di tre appuntamenti. Ad inaugurare la stagione sarà l'organista francese Marie Kronstadt, interprete illustre della musica organistica, sensibile e fine esecutrice che si cimenterà in un programma assai eterogeneo da Mozart a Reinbergher, fino a delle improvvisazioni sui temi dei Carmina Burana di Carl Orff. Il programma 2010, però, sarà completato anche dall’organista italiano Giorgio Revelli (in scena il 27 luglio) e dal francese Marc Baumann, il quale chiuderà la rassegna il 31 luglio. Programma •  Martedì 20 luglio. Ore 21 presso la Basilica di Imperia Porto Maurizio: l’organista francese Marie Kronstadt, già da tempo illustre interprete femminile della letteratura organistica in tutto il mondo. •  Martedì 27 luglio. Ore 21 presso la Basilica di Imperia Porto Maurizio: l’organista italiano Giorgio Revelli, noto musicista del nostro territorio ma concertista ospite di importanti festival internazionali. •  Sabato 31 luglio. Ore 21 presso la Parrocchiale San Tommaso in Dolcedo: l’organista francese Marc Baumann, sensibilissimo musicista titolare del Grand Organo della Cattedrale di Strasburgo.

tag
Serate Organistiche Leonardiane
imperia
musica
revelli

Imperia, evasione fiscale di charter nautici: recuperati 3,6 milioni di euro

L'operazione Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Ti potrebbero interessare

Imperia, evasione fiscale di charter nautici: recuperati 3,6 milioni di euro

Imperia, evasione per 64 milioni di euro: due arresti

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Se i nuovi re del pop non sono vivi: le conseguenze dell'intelligenza artificiale

Alessandra Menzani

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano