CATEGORIE

HPV: il 25 ottobre all’isola Tiberina“Prevenzione Donna… in 60 minuti”

di Maria Rita Montebelli sabato 11 ottobre 2014

2' di lettura

Appena un’ora di attesa ed il risultato è pronto. Questi i tempi del nuovo test del Papilloma Virus (HPV Test-DNA Screening) ora disponibile presso l’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina: un nuovo screening ad alta precisione ed elevata sensibilità, in grado di individuare in appena 60 minuti i ceppi del Papilloma Virus Umano (HPV) considerati “ad alto rischio” di sviluppare patologie tumorali del collo dell’utero. L’Ospedale è al momento l’unica struttura nel Lazio in grado di offrire questo nuovo screening di estrema affidabilità riducendo sensibilmente i tempi di risposta del test. Lombardia (Centro Diagnostico Italiano) e Sardegna (Asl di Nuoro e di Ozieri-SS) sono le sole altre regioni che attualmente mettono a disposizione lo stesso servizio a risposta “rapida”. Sono 14 i genotipi del Papilloma Virus Umano individuati come “pre-cancerogeni”, su base mondiale: in particolare, le varietà 16, 18 e 45 dell’HPV risultano associate a circa il 75% dei casi di tumore della cervice uterina. Basta, dunque, un prelievo di cellule cervicali, un semplice “tampone”, ed il nuovo screening è in grado di individuare con una tecnologia all’avanguardia, di elevata qualità ed accuratezza, quasi “in tempo reale”, il DNA del Papilloma Virus “ad alto rischio”: un deciso passo avanti rispetto alle tecnologie attualmente disponibili, che raggiungono risultati di minore affidabilità, in tempi notevolmente più lunghi (7-10 giorni). Il prossimo 25 ottobre, l’Ospedale accoglierà circa 100 donne per uno screening gratuito con prelievo, utilizzando la nuova tecnologia. Nell’attesa dei risultati, le pazienti verranno intrattenute con una colazione e momenti dedicati all’informazione e alla prevenzione. La donna può quindi ottenere l’esito dell’esame entro un’ora, sollevarsi da preoccupanti attese, essere informata ed accompagnata nella fase diagnostica. Qualora il nuovo test risultasse positivo, la donna potrà essere indirizzata senza ulteriori ritardi alle pratiche ginecologiche del caso, con conseguente esecuzione della colposcopia in tempi rapidi. Per eseguire il test presso la Sala Prelievi dell’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina: - dal lunedì al venerdì (ore 7.30-14.45) - sabato (ore 7.30-11.00)   Informazioni al pubblico: 06.6837898 Accredito giornalisti: 06.6837301

Violenza Milano, tunisino aggredisce due donne al pronto soccorso: una è in codice rosso

Scienza Tumore, un antidoto contro il cancro grazie al Covid cinese: la scoperta che può cambiare la storia

Altro che "cura" Le Iene, "il ginecologo porc***e": "Mettiti a quattro zampe", finisce in disgrazia

tag

Milano, tunisino aggredisce due donne al pronto soccorso: una è in codice rosso

Tumore, un antidoto contro il cancro grazie al Covid cinese: la scoperta che può cambiare la storia

Melania Rizzoli

Le Iene, "il ginecologo porc***e": "Mettiti a quattro zampe", finisce in disgrazia

Cancro? "Lo curo con rapporti intimi". Truffa del medico dei vip, choc in Italia: clamoroso, chi è il maniaco

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti