CATEGORIE

Sanità: caso Torino, -6 mesi vita ogni km verso zone a basso reddito

domenica 3 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 1 dic. (AdnKronos Salute) - Preoccupanti differenze nella aspettative di vita in molte realtà locali: a Torino, ad esempio, un uomo che attraversa la città, dalla collina alto borghese (a elevato reddito) alla barriera operaia nel nordovest (a basso reddito), vede ridursi l’aspettativa di vita di 6 mesi per ogni chilometro percorso. Esempi analoghi si osservano anche in altre aree metropolitane italiane e nel confronto con le aree interne. Lo rivela il report 'L'Italia per l'equità nella salute', elaborato dai quattro enti vigilati dal ministero della Salute (Inmp, Iss, Agenas e Aifa) e presentato oggi a Roma. Le condizioni patologiche connotate da maggiore eccesso di mortalità tra le persone con bassa istruzione - evidenzia il documento - risultano essere quelle correlate agli stili di vita insalubri e ai comportamenti a rischio (ad esempio malattie circolatorie, tumori del polmone, diabete, epatiti/cirrosi, Aids), alle peggiori condizioni di sicurezza (ad esempio incidenti), ai maggiori rischi ambientali e da lavoro (come le malattie respiratorie e alcuni tumori) e al disagio sociale (ad esempio disturbi mentali). Le persone meno istruite hanno, inoltre, un minore accesso a cure appropriate e una maggiore vulnerabilità alle conseguenze sociali di una malattia.

tag

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...