CATEGORIE

Oms, in Ue 1 milione di morti l'anno per poca attività fisica

sabato 16 dicembre 2017

1' di lettura

Roma, 14 dic. (AdnKronos Salute) - Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, un'insufficiente attività fisica è associata in Europa a circa 1 milione di morti l'anno. Spostarsi regolarmente a piedi e in bicicletta per 150 minuti a settimana con attività fisica di intensità moderata, riduce per gli adulti tutte le cause di mortalità di circa il 10%. Da questo presupposto è nato il focus del rapporto 'Città a piedi' della XIII edizione del Rapporto sulla Qualità dell'ambiente urbano, presentato questa mattina a Roma, che porta la firma del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa). Diversi i temi trattati, tra cui il legame tra mobilità attiva e lavoro agile: i risultati dell'esperienza 'Giornata del lavoro agile', istituita dal Comune di Milano, mostrano nel 2016 un risparmio nei tempi di spostamento di 106 minuti a persona.

tag

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...