CATEGORIE

Diete, lupus e orgasmo, al top ricerche 'Dr.Google' nel 2017

domenica 24 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 20 dic. (AdnKronos Salute) - Quali sono le malattie e i temi di salute più cercati su internet nel 2017? A questa domanda risponde Google Trends. L'ormai consolidata abitudine di preferire 'Dr.Google' al camice bianco in carne ed ossa, fa emergere che le maggiori ricerche sul web hanno trattato termini legati alle diete, alla sessualità maschile, all'abuso di oppioidi e antidolorifici e alla serie tv targata Netflix 'Tredici', che racconta i tredici motivi che hanno spinto una adolescente a suicidarsi. Nello specifico - riporta il 'Daily Mail' - gli utenti del web alla ricerca di una risposta alle loro domande di salute hanno chiesto a 'Dr. Google': la dieta chetogenica, l'encefalopatia che colpisce i giocatori di football americano, il lupus, 'cosa causa il singhiozzo?', l'abuso di oppioidi e antidolorifici, 'l'olio di cocco fa bene?', 'l'aceto di mele si può usare?', 'perché non riesco a raggiungere l'orgasmo?', la raucedine dei bambini. La dieta chetogenica, resa famosa negli Usa perché seguita da Kim Kardashian , è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari. Secondo i dati di Google le richieste di informazione cercate sul web su questo regime alimentare sono quadruplicate in un anno. I problemi sessuali del maschio sono in vetta alle ricerche. Una delle domande più gettonate a 'Dr. Google' è proprio quali sono i fattori che possono influenzare un rapporto sessuale e compromettere l'intimità di coppia e il raggiungimento dell'orgasmo. La scorsa settimana il campione di football americano Larry Johnson, 38 anni, ha affermato di essere stato colpito da l'encefalopatia traumatica cronica (Cte). Una forma molto diffusa tra gli ex giocatori e frutto delle numerose commozioni cerebrali riportate durante la carriera dai giocatori di football americano. Gli appassionati e non hanno subito rivolto al web le loro curiosità per capire il tipo di malattia. Anche gli oppioidi sono risultati molto cercati sul web, anche perché recentemente il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che l'epidemia dell'abuso di questi farmaci è un'emergenza nazionale con 2,4 mln di americani dipendenti da antidolorifici. Una malattia molto cercata sul web è stato il lupus. Il motivo è la confessione della cantante Selena Gomez che, dopo aver subito un trapianto di rene, ha deciso di parlare della sua malattia, il lupus appunto. Una patologia cronica di natura autoimmune che può colpire diversi organi e tessuti.

tag

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...