CATEGORIE

Deebee.it yagi e Techno-B braceecco i vincitori della terza edizione

Il primo è un sistema che permette di monitorare a distanza e in tempo reale i valori glicemici dei bambini diabetici, mentre il secondo è un dispositivo che allevia il dolore di chi è affetto da dorsopatie
di Maria Rita Montebelli sabato 20 ottobre 2018

2' di lettura

Anche quest’anno ‘Make to Care’ – uno spin off di Maker Faire Rome reso possibile dalla partnership con Sanofi e Aster – premia l’innovazione che semplifica la vita dei pazienti e dei care giver: questa edizione ha visto due vincitori ex aequo, Deebee.it yagi e Techno-B brace, scelti dalla giuria nel corso della cerimonia del contest, ospitata negli scorsi giorni dalla sala del tempio di Adriano di Roma. Giunto alla sua terza edizione, Make to Care rappresenta oggi un ecosistema virtuoso che comprende diverse realtà: quella dei maker, start-upper e giovani imprenditori che collaborano con pazienti o loro rappresentanti. Una nuova traiettoria del sistema sanitario-assistenziale, spinta dalla diffusione delle tecnologie digitali e robotiche e dalla personalizzazione della medicina. Complice l’evoluzione del ruolo del paziente, sempre più consapevole, informato e protagonista delle scelte di salute che lo riguardano. Grazie alla partnership con Polifactory - il makerspace del Politecnico di Milano e partner scientifico del contest - nel 2017 nasce il report Make to care attualmente in aggiornamento: la prima mappatura fatta in Italia dell’innovazione non convenzionale che nasce e si sviluppa fuori dai centri di ricerca, dalle università e dagli ospedali. Un’innovazione bottom-up, fatta nei Fab lab, negli spazi di co-working, spesso proprio dagli stessi pazienti o care giver, che diventano innovatori per loro stessi o per aiutare una persona cara. I vincitori. Deebee.it yagi è un servizio pensato per i bimbi con diabete al 100 per cento open, che rende disponibili on line i valori glicemici, in tempo reale e a distanza. A svilupparlo è stato Fabrizio Casellato, papà di una bimba con diabete e presidente di Deebee Italia, associazione di persone affette da diabete o loro familiari.Techno-B Brace è invece un dispositivo innovativo che regola la postura e tratta le dorsopatie, evitando il disagio causato dal classico busto ortopedico, creato da un gruppo di giovanissimi studenti dell’istituto Da Vinci-Belluzzi di Rimini (Luca Fermi, Edoardo Puce e Nicolò Vallana). I vincitori del contest avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa in Silicon valley e visitare alcune realtà nel cuore pulsante dell’innovazione: un insieme di stimoli e momenti di confronto che potranno dare vita a sinergie e future collaborazioni, aprire la strada a nuove idee e innovazioni in grado di rispondere alle esigenze di chi convive con una malattia o una disabilità. (MATILDE SCUDERI)

parla l'esperta Fegato grasso, zero sintomi e rischi enormi: come scoprire se sei in pericolo

Zuccheri Diabete, quando misurare la glicemia: l'uso corretto del glucometro

Attenzione Due fette di prosciutto al giorno? "Cosa si rischia", lo studio sul diabete

tag

Fegato grasso, zero sintomi e rischi enormi: come scoprire se sei in pericolo

Diabete, quando misurare la glicemia: l'uso corretto del glucometro

Due fette di prosciutto al giorno? "Cosa si rischia", lo studio sul diabete

Roberto Tortora

Marica Remoli, ricoverata per "mal di schiena" e dimessa: muore dopo 2 giorni, choc a Perugia

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...