CATEGORIE

Fair Play-Menarini: tra i premiatiZico, Kaladze e Manuel Bortuzzo

Svelato il programma della serata ufficiale e i nomi dei premiati che riceveranno il proprio riconoscimento nel corso della cerimonia di consegna in calendario il prossimo 4 luglio a Castiglion Fiorentino, Arezzo
di Maria Rita Montebelli domenica 23 giugno 2019

3' di lettura

Presentata la XXIII edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò, e sono stati svelati il programma dell’edizione 2019 e i nomi dei premiati che riceveranno il meritato riconoscimento nel corso della cerimonia di consegna in calendario il prossimo 4 luglio a Castiglion Fiorentino (Arezzo). Nato nel 1997 con l’obiettivo di una più profonda sensibilizzazione verso i grandi valori dello sport, il Premio Fair Play-Menarini ha visto, negli anni, protagonisti campioni, personaggi ed istituzioni che si sono eticamente distinti in una sfera d’azione che lega l’ambito sportivo alla società civile. Anche quest’anno, selezionate da una giuria di caratura internazionale, spiccano figure storiche del calibro di Andrea Giani, Antonello Riva e Zico, istituzionali come il presidente della Lega B Mauro Balata, la campionessa Derartu Tulu, prima donna africana di colore a vincere una medaglia olimpica, il giovane nuotatore Manuel Bortuzzo, vittima di un recente quanto terribile fatto di cronaca, e molti altri ancora. “Sono contento di poter presentare nel Salone d’Onore del Coni la XXIII edizione del Premio Fair Play Menarini – ha salutato così il presidente del Coni Giovanni Malagò - Qui ci troviamo nella casa dello sport e questo premio è cresciuto in modo impressionante fino ad arrivare al suo ventitreesimo anno di vita. Promuovendo i valori dell’etica e del fair play, possiamo dire che sia una delle manifestazioni fondamentali del nostro sistema sportivo per la qualità e l’impegno espressi e per il grande risalto che da sempre si merita”. Al fianco del premio da sette anni c’è il Gruppo Farmaceutico Menarini che, anche per questa edizione ormai alle porte, ha voluto legare il proprio nome ai valori dell’etica e del fair play confermandosi title sponsor dell’iniziativa. "Menarini ha voluto legare il proprio nome per il settimo anno consecutivo  a una manifestazione unica nel panorama sportivo mondiale - ha dichiarato Ennio Troiano, direttore Corporate delle Risorse Umane di Menarini – Il Premio Fair Play Menarini ha l’obiettivo di essere cassa di risonanza dei valori positivi dello sport che ispirano le gesta dei campioni capaci di primeggiare contando sul proprio talento ed i loro sacrifici e senza cercare facili scorciatoie, affinché possano essere d’esempio ai più giovani non solo nello sport, ma nella vita di tutti i giorni”. Il XXIII Premio Fair Play-Menarini si configura come una tre giorni ricca di eventi ed iniziative che promuoveranno il concetto di lealtà nella pratica sportiva e culmineranno nell’evento clou di giovedì 4 luglio condotto da Rachele Sangiuliano e Lorenzo Dallari e trasmesso dalle ore 20.30 in diretta su SportItalia. “Poter presentare ogni anno presso il Salone d’Onore del C.O.N.I. il Premio Fair Play, Menarini ci riempie di orgoglio e soddisfazione,ma altresì non possiamo esprimere a parole quanto grande è l’emozione di essere riusciti anche quest’anno ad ospitare così tanti campioni provenienti da più parti del mondo - spiega Angelo Morelli, presidente dell’Associazione Premio Internazionale Fair Play.  Uomini e donne che hanno scritto pagine di storia dello sport mondiale, ma che hanno saputo indossare con umiltà e senso del dovere le medaglie vinte facendosi così portatori di messaggi positivi per uno sport vero e leale. E’ grazie alla loro presenza e condivisione di valori che il premio è riuscito in queste ventitré edizioni a raggiungere livelli sempre più importanti”. (ANNA CAPASSO)

tag
ANGELO MORELLI
PREMIO FAIR PLAY-MENARINI
ZICO
KALADZE
MANUEL BORTUZZO
CASTIGLION FIORENTINO
GIOVANNI MALAGÒ
DERARTU TULU
MENARINI
ENNIO TROIANO
CONI
SPORTITALIA
ANNA CAPASSO

La scelta Coni, Luciano Buonfiglio eletto presidente: chi è

Prendere posizione Giovanni Malagò fa rosicare la sinistra: "Sono un patriota, tifo Giorgia Meloni"

ospitata Verissimo, l'attacco della vip a Silvia Toffanin: "Da lei non me l'aspettavo"

Ti potrebbero interessare

Coni, Luciano Buonfiglio eletto presidente: chi è

Giovanni Malagò fa rosicare la sinistra: "Sono un patriota, tifo Giorgia Meloni"

Verissimo, l'attacco della vip a Silvia Toffanin: "Da lei non me l'aspettavo"

"Meloni e Sinner indagati, ora anche io". Binaghi, il caso che scuote il tennis italiano

Lorenzo Pastuglia

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...