CATEGORIE

Nuovo Codice degli infermieriAil: “Apprezziamo i contenuti”

Si è tenuta la prima Consulta delle associazioni di pazienti e cittadini istituita da Fnopi che ha riunito 35 associazioni per acquisire punti di vista e prospettive sul nuovo codice deontologico. L’Ail si è detta interessata
di Maria Rita Montebelli domenica 28 aprile 2019

2' di lettura

L’Ail, Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, ha accolto con molto interesse e ha aderito con favore alla prima Consulta delle associazioni di pazienti e cittadini istituita da Fnopi, Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche. “L’organismo, consultivo e propositivo, attivato come luogo di confronto si sta dimostrando costruttivo e pragmatico. Abbiamo apprezzato la Consulta, basata su ascolto e dialogo, proprio perché il coinvolgimento, la condivisione e il confronto rappresentano valori che Ail ha a cuore da sempre”, ha spiegato l’Associazione in una nota. Fnopi ha riunito 35 associazioni per acquisire punti di vista e prospettive delle Organizzazioni su un elemento centrale per ogni professione: il codice deontologico. “Ne apprezziamo i contenuti e auspichiamo che i diversi articoli, in cui si sottolineano tra i vari punti, la libertà di autodeterminarsi, il rispetto della diversità di valori e culturale, il lavoro di equipe per evitare l’abbandono e la solitudine, anche nella sofferenza e nel dolore, possano concorrere a dare risposte adeguate ai pazienti e alle famiglie, e a stare al passo con i tempi”, sostiene l’Ail. “Dal canto nostro, assicuriamo la presenza nella Consulta per dare il dovuto contributo e portare l’impegno e i valori che contraddistinguono 50 anni di Ail: solidarietà e cultura del dono, centralità del paziente, della sua qualità di vita e delle cure domiciliari, contrasto della sofferenza e del dolore, miglioramento della condizione di malattia, sostegno alla ricerca per guardare a un futuro migliore, formazione dei professionisti ed empowerment del paziente”, termina così la nota dell’Associazione contro le leucemie. (ANNA CAPASSO)

tag
AIL
FNOPI
CODICE INFERMIERI
CONSULTA
ASSOCIAZIONI PAZIENTI
LEUCEMIA
PAZIENTI
ANNA CAPASSO
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE I LINFOMI E IL MIELOMA
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

Toh, toghe col governo Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

nell'hinterland milanese Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Punto e stop Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Ti potrebbero interessare

Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Alessandra Todde, ira di FdI: "Un blitz disdicevole per salvarla"

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...