CATEGORIE

Huntington: la pedalata a Firenzeper aumentare la consapevolezza

Il 18 e il 19 maggio un doppio appuntamento per promuovere la cultura dell’attività fisica e tutte le informazioni utili per far conoscere la rete italiana impegnata nella assistenza, nel sostegno e nella ricerca della patologia
di Maria Rita Montebelli domenica 5 maggio 2019

2' di lettura

Hd on the Bike e Open Day: un doppio appuntamento dedicato alla consapevolezza sulla malattia di Huntington che si terrà il il 18 e il 19 maggio a Firenze, organizzato da 'Noi Huntington', l’associazione italiana giovanile sulla malattia di Huntington. Lo scopo è quello di promuovere due giorni di sensibilizzazione, conoscenza, sport, musica e aggregazione all’insegna della consapevolezza e della condivisione. Insieme alla associazione Lirh Toscana e alla Fondazione lega italiana ricerca Huntington e sotto l’ombrello della European Huntington Association (EHA). Speranza nella ricerca e condivisione di una condizione che, benché rara, riguarda migliaia di persone, adulti e ragazzi, è l’obiettivo dell’HD On the Bike, una pedalata di 20 km inn bicicletta, con un percorso adatto a tutte le età, da Firenze a Campi Bisenzio. Il 18 maggio, a Firenze, alle ore 10.00 si partirà da Parco delle Cascine per arrivare, in bicicletta, a Campi Bisenzio presso la sede della Pubblica Assistenza. Per partecipare, è obbligatorio iscriversi: info@noihuntignton.it oppure numero verde 800.388.330 e comunicare i propri dati anagrafici e la propria misura per la t-shirt. L’Open Day sulla patologia, pensato e realizzato proprio nel mese dedicato alla consapevolezza dell’Huntington, desidera mettere in rete persone che vivono esperienze simili, diffondendo e promuovendo la cultura dell’attività fisica e tutte le informazioni utili per far conoscere la rete italiana impegnata nella assistenza, nel sostegno e nella ricerca. Domenica 19 maggio, invece, all’Abbazia di San Miniato al Monte, è previsto concerto e open day sulla malattia rara a partire dalle ore 16.00. Un appuntamento semplice, divertente e piacevole per informarsi e parlare con specialisti, familiari e associazioni per saperne di più e avere strumenti per combattere il pregiudizio della rarità. (ANNA CAPASSO)

tag
MALATTIA DI HUNTINGTON
FIRENZE
PEDALATA
HD ON THE BIKE
OPEN DAY CONSAPEVOLEZZA
MALATTIE RARE
NOI HUNTINGTON
LIRH TOSCANA
FONDAZIONE LEGA ITALIANA RICERCA HUNTINGTON
EUROPEAN HUNTINGTON ASSOCIATION
EHA
ABBAZIA DI SAN MINIATO AL MONTE
ANNA CAPASSO

Lo ha detto davvero L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Alta tensione Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

Monte Giogo del Villore Mugello, "sabotaggio": 50 incappucciati col coltello irrompono nel cantiere eolico

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Pina Picierno: surreale sfondone sulla Festa de L'unità

Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

Mugello, "sabotaggio": 50 incappucciati col coltello irrompono nel cantiere eolico

Pd, la mossa dopo il disastro della Festa dell'Unità a Fiesole: sono disperati

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...