CATEGORIE

Prevenzione nel pancione?Per la pertosse è una realtà

Sanofi Pasteur ha annunciato una nuova indicazione per il suo vaccino trivalente contro difterite, tetano e pertosse (Dtpa), che ora potrà essere somministrato alle donne in gravidanza in modo da proteggere il neonato
di Maria Rita Montebelli domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Prevenire la pertosse già nel ventre materno, una realtà possibile grazie ai vaccini. Il vaccino trivalente sviluppato da Sanofi Pasteur – già indicato per la vaccinazione di richiamo contro difterite, tetano e pertosse (Dtpa) –  ha infatti assunto un’ulteriore indicazione, quella di protezione passiva contro la pertosse nel neonato grazie all’immunizzazione della madre durante la gravidanza. La pertosse è una malattia molto contagiosa causata dal batterio Bordetella Pertussis, ed è caratterizzata da violente crisi di tosse. Questa patologia nei bambini può essere foriera di complicanze anche gravi. Nell’ambito di ampi programmi di vaccinazione nazionali, tra i quali in Inghilterra e negli Stati Uniti, il vaccino Dtpa è stato somministrato in gravidanza alle future mamme e ha dimostrato di prevenire di più del 90 per cento le infezioni di pertosse e le relative ospedalizzazioni nei neonati. La dimostrata sicurezza ed efficacia hanno permesso il raggiungimento di elevate coperture tra le donne, che superano il 60 per cento. Si tratta dunque del primo vaccino ad aver dimostratoche, a seguito della immunizzazione della mamma durante la gravidanza, gli anticorpi materni passano al feto e conferiscono una protezione passiva contro la pertosse al neonato. “La pertosse può essere molto pericolosa nei primi mesi di vita del bambino. Sotto i tre mesi infatti il neonato non ha cominciato il suo percorso di immunizzazione vaccinale, è quindi in una fase molto delicata che può esporlo a infezioni e ospedalizzazione per questa malattie. Vaccinare la mamma nel periodo della gravidanza rappresenta il modo più sicuro per proteggere i neonati fin dal loro primo giorno di vita - spiega Giovanni Checcucci Lisi, direttore medico di Sanofi Pasteur - Sono fermamente convinto che questa nuova indicazione del vaccino fondata su solide evidenze cliniche e ampi programmi di vaccinazione a livello  internazionalerappresentiuno strumento disanità pubblica fondamentale che permetterà di implementare con successole recenti raccomandazioni del ministero della Salute”. (MATILDE SCUDERI)

tag
PERTOSSE
MALATTIE INFANTILI
GRAVIDANZA
VIE RESPIRATORIE
BORDETELLA PERTUSSIS
TOSSE
VACCINO TRIVALENTE
DTPA
VACCINO DTPA
GIOVANNI CHECCUCCI LISI
MATILDE SCUDERI
SANOFI PASTEUR
SANOFI

Ricerca spagnola Cervello, ecco quanta materia grigia perde la donna in gravidanza: lo studio-choc

L'editoriale Mario Sechi: siamo arrivati all'uomo incinto

L'editoriale Siamo arrivati all'uomo incinto

Ti potrebbero interessare

Cervello, ecco quanta materia grigia perde la donna in gravidanza: lo studio-choc

Mario Sechi: siamo arrivati all'uomo incinto

Mario Sechi

Siamo arrivati all'uomo incinto

Marco, la storia choc: "È al quinto mese di gravidanza"

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...