CATEGORIE

Gilead e la community Usefarmi video per raccontare l'epatite C

L'Organizzazione mondiale della sanità ha indicato come obiettivo comune a tutti i Paesi entro il 2030 la riduzione del 65 per cento delle morti legate all'epatite C e del 90 per cento dei nuovi contagi. Ma servono i giovani
di Maria Rita Montebelli domenica 10 novembre 2019

2' di lettura

Un video per raccontare l'epatite C, con l'obiettivo di stimolarne la prevenzione, la diagnosi e la cura a partire dalla diffusione del test per l'Hcv, il virus che la causa. Userfarm, la più grande community di video-maker al mondo, ha raccolto la sfida in occasione del contest 'Giovani video-maker per una nuova visione: storie per vincere l'epatite C. Insieme l'eliminazione è possibile', promosso da Gilead in collaborazione con la Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), l'Associazione italiana studio del fegato (Aisf), la Fondazione The Bridge e la Federazione LiverPool. 'Breaking not so Bad' di Valerio Fea, 'Il Primo passo' di Timothy Emanuele Costa e 'Il coach' di Mirko Bonanno sono i tre video premiati - sui 20 arrivati da cinque Paesi europei - selezionati da una giuria composta dagli enti promotori della campagna 'Insieme si vinCe' e da La Pina di Radio Deejay, che ha moderato la cerimonia di premiazione. L'Organizzazione mondiale della sanità ha indicato come obiettivo comune a tutti i Paesi entro il 2030 la riduzione del 65 per cento delle morti legate all'epatite C e del 90 per cento dei nuovi contagi. Per raggiungere questo traguardo è fondamentale coinvolgere le persone che hanno contratto l'infezione, ma che non ne sono ancora consapevoli. Per questo l'appello a fare il test per il virus dell'epatite C è rivolto a tutti, e non solo alle popolazioni considerate a maggior rischio (per esempio chi fa uso di droghe per via iniettiva, la principale via di infezione dell'Hcv in Italia). L'Italia ha istituito un Fondo ad hoc per finanziare le terapie anti-Hcv (i nuovi farmaci antivirali cosiddetti DAAs sono totalmente rimborsati dal sistema sanitario nazionale) all'interno del Piano nazionale di eradicazione, e l'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha stabilito criteri di eleggibilità dei pazienti. Il Piano prevede il trattamento di 80 mila pazienti l'anno nell'arco del triennio 2017-2019, e ad oggi secondo Aifa sono stati avviati circa 196 mila trattamenti per pazienti eleggibili. Come riferisce l’AdnKronos Salute il virus Hcv si trasmette per via ematica, cioè tramite il contatto diretto con sangue infetto attraverso una lesione della cute. I maggiori fattori di rischio sono la condivisione di oggetti appuntiti o taglienti (come rasoi, lamette o forbici), gli aghi, gli strumenti chirurgici usati e non sterilizzati, le trasfusioni di sangue. (FABRIZIA MASELLI)

tag
EPATITE C
HCV
INSIEME SI VINCE
GILEAD
USEFARM
SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI
SIMIT
ASSOCIAZIONE ITALIANA STUDIO DEL FEGATO
AISF
FONDAZIONE THE BRIDGE E LA FEDERAZIONE LIVERPOOL
BREAKING NOT SO BAD
VALERIO FEA
PRIMO PASSO
TIMOTHY EMANUELE COSTA
IL COACH
MIRKO BONANNO
DAAS
FABRIZIA MASELLI

Deliri di onnipotenza Venezia, sangue "lavato" e trasfusioni? Epidemia di epatite C: medico indagato

Cavlario Napoli, trasfusione con sacca di sangue infetto e muore: il ministero condannato

Tutta digitale Epatite C, nasce "C come curabile": la campagna per sensibilizzare sulla malattia del fegato

Ti potrebbero interessare

Venezia, sangue "lavato" e trasfusioni? Epidemia di epatite C: medico indagato

Napoli, trasfusione con sacca di sangue infetto e muore: il ministero condannato

Epatite C, nasce "C come curabile": la campagna per sensibilizzare sulla malattia del fegato

Il Nobel per la medicina a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice "per la scoperta del virus dell'Epatite C". Ogni anno muoiono 400mila persone

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Il numero delle nuove diagnosi di HIV in Italia ha registrato un preoccupante incremento. Nel 2023 sono stati notificati...

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Cosa rischiano i bambini che giocano e si divertono in spiaggia d'estate? La dottoressa Elena Bozzola, pediatra e co...

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Come riconoscere i segnali di un ictus? Si verifica quando l’afflusso di sangue al cervello viene interrotto, port...

Alzheimer, perché i tassisti si salvano dalla malattia

I black cab di Londra. Le macchine gialle di New York. Quelle bianche di Milano. Ma anche le ambulanze, che sono pi&ugra...
Luca Puccini