CATEGORIE

'Epidemiologia e Biostatistica' Master alla Cattolica di Roma

Programmazione di studi epidemiologici, raccolta, analisi e valutazione dei dati nell’ambito delle organizzazioni sanitarie: questi gli argomenti dell’offerta formativa. Iscrizioni fino al 7 novembre 2018
di Maria Rita Montebelli domenica 12 agosto 2018

2' di lettura

Al via la nuova edizione del master universitario di secondo livello in 'Epidemiologia e Biostatistica' dell’Università Cattolica di Roma rivolto a partecipanti interessati a lavorare nell’ambito delle aziende sanitarie e degli enti, pubblici e privati, che svolgono attività di ricerca in campo epidemiologico e di tutte le aziende industriali e dei servizi operanti nel settore biomedico. Il master universitario di secondo livello ha la durata di un anno accademico per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore. C’è tempo fino al 7 novembre 2018 per iscriversi. Il calendario didattico si articolerà in lezioni frontali e sessioni pratiche esercitative; le lezioni si svolgeranno presso l’aula B degli Istituti Biologici della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a partire dal 28 gennaio 2019. “La rilevazione sullo sviluppo di carriera dei partecipanti alle edizioni 2014/15 e 2015/16 ha messo in luce che il 60 per cento degli studenti che non avevano una posizione lavorativa all’inizio del corso ne ha ottenuta una dopo il conseguimento del titolo – spiega Stefania Boccia, docente presso l’Istituto di Sanità pubblica dell’Università Cattolica e direttore scientifico del master - Ugualmente, tra i lavoratori, la stessa percentuale ha avuto un’evoluzione di carriera. Inoltre, il 93 per cento dei candidati ha comunque identificato nel master uno strumento utile ad acquisire la possibilità di una progressione di carriera”. Questo è possibile perché il master conferisce agli studenti la possibilità di comprendere come utilizzare gli strumenti dell’epidemiologia e della biostatistica in campi attuali della ricerca clinica e dei servizi sanitari come quelli della diagnosi e della prognosi, delle malattie infettive e cronico-degenerative, della genetica, ambientale, nutrizionale, della valutazione degli esiti e delle tecnologie sanitarie, dell’utilizzo dei big data. “Infine - conclude Boccia - la prova finale riguardante la pianificazione e conduzione di un proprio progetto di ricerca aiuta gli studenti a consolidare le proprie conoscenze e consente loro di lavorare anche nell’ambito di rinomate strutture sanitarie con cui sono in atto convenzioni”. (EUGENIA SERMONTI) Informazioni:  https://offertaformativa.unicatt.it/master-epidemiologia-e-biostatistica

FENILCHETONURIA Esperti dietisti riuniti a Bologna per discutere di terapia per i pazienti affetti da PKU

IAPB-ITALIA ONLUS I primi risultati della campagna nazionale di prevenzione delle malattie retiniche e del nervo ottico

REGIONE LAZIO Leucemia Linfatica Cronica (LLC): con l’innovazione terapeutica cambio di passo nei percorsi di cura

tag

Esperti dietisti riuniti a Bologna per discutere di terapia per i pazienti affetti da PKU

Maria Rita Montebelli

I primi risultati della campagna nazionale di prevenzione delle malattie retiniche e del nervo ottico

Maria Rita Montebelli

Leucemia Linfatica Cronica (LLC): con l’innovazione terapeutica cambio di passo nei percorsi di cura

Maria Rita Montebelli

Il Consiglio di Stato sul ‘numero chiuso’: riammessi cento studenti esclusi per mancanza di posti

Maria Rita Montebelli

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...