CATEGORIE

Fda estende l’uso di cabozantinib in prima linea nel tumore del rene

La Food and Drug Administration ha approvato l’utilizzo in terapia delle compresse del farmaco di Ipsen per la cura del carcinoma a cellule renali avanzato precedentemente non trattato
di Maria Rita Montebelli domenica 24 dicembre 2017

1' di lettura

La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato l’estensione di indicazione di CABOMETYX (cabozantinib) compresse per il trattamento dei pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato (RCC), la più comune forma di tumore del rene negli adulti. La revisione e l'approvazione prioritaria da parte di FDA si è basata sui risultati dello studio randomizzato di fase 2 CABOSUN in pazienti con RCC precedentemente non trattati, che ha dimostrato un miglioramento clinicamente e statisticamente significativo della sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto a sunitinib, uno degli standard di cura attuali. Tale approvazione da parte di FDA segue quella dell’aprile 2016 relativa all’approvazione del farmaco per il trattamento di pazienti con RCC avanzato che hanno precedentemente ricevuto una terapia anti-angiogenica. Questa approvazione estende l'indicazione del farmaco ed arriva con largo anticipo rispetto alla data del Prescription Drug User Free Act (PDUFA) del 15 febbraio 2018. Exelixis è pronto a supportare immediatamente e pienamente questa espansione di indicazione ed Ipsen per l’Europa ha presentato all'EMA il 28 agosto 2017 il dossier regolatorio di cabozantinib per il trattamento di RCC avanzato in prima linea nell'Unione europea e l'8 settembre 2017, Ipsen ha annunciato che l'EMA ha validato tale richiesta. (FABRIZIA MASELLI)

Clamoroso autogol Pfizer, "potrete vedere i documenti solo nel 2076": tutto vero, cosa ci nascondono? No-vax scatenati

La decisione di Fda Tabacco, sì alla commercializzazione del sistema di riscaldamento IQOS con indicazione di "ridotta esposizione"

PREVENZIONE Fare sport e attività fisica aiuta a prevenire una serie di tumori

tag

Pfizer, "potrete vedere i documenti solo nel 2076": tutto vero, cosa ci nascondono? No-vax scatenati

Tabacco, sì alla commercializzazione del sistema di riscaldamento IQOS con indicazione di "ridotta esposizione"

Fare sport e attività fisica aiuta a prevenire una serie di tumori

Maria Rita Montebelli

Aderenza e persistenza della cura “Quale l’impatto sugli esiti clinici?”

Maria Rita Montebelli

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...