CATEGORIE

Sanità: Tdm, su abolizione del superticket passare ai fatti

sabato 18 novembre 2017

1' di lettura

Roma, 14 nov. (AdnKronos Salute) - Sull’abrogazione del superticket, "è necessario passare dalle parole ai fatti, per non deludere le aspettative dei cittadini e rilanciare il Servizio sanitario nazionale". Lo afferma Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva, che ha raccolto 35 mila firme a sostegno di una petizione per abolire il superticket. Dopo la consegna delle firme in Senato la scorsa settimana in occasione dell’audizione dell'associazione sul Ddl Bilancio, domani sarà data comunicazione della petizione all’assemblea di Palazzo Madama. "Ci appelliamo al Parlamento, al Governo e ai diversi schieramenti politici che stanno sostenendo pubblicamente la nostra richiesta - dice Aceti - affinché si approvino gli emendamenti presentati alla Legge di Bilancio, per l’abolizione del superticket. Ci auguriamo che anche le Regioni sostengano questa misura". Con l’abrogazione, sottolinea, "si rilancerebbe concretamente la sanità pubblica eliminando il paradosso che oggi vede, in alcuni casi, il privato più conveniente del servizio pubblico e si darebbe un segnale concreto di attenzione alla salute e ai redditi dei cittadini. L’abolizione gioverebbe anche alle casse del Ssn, in quanto alcune prestazioni che oggi risultano più convenienti nel privato rientrerebbero nel canale pubblico con relativo gettito da ticket".

tag

Ti potrebbero interessare

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...