CATEGORIE

Influenza: San Matteo Pavia, isolato primo ceppo virus A su bimbo di 4 anni

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 6 dic. (AdnKronos Salute) - Isolato al San Matteo di Pavia, presso i Laboratori di Microbiologia e Virologia, da un bambino di 4 anni, "il primo ceppo influenzale di H1N1". Lo comunica la struttura. "Il primo caso d’influenza A, comunicato all’Istituto Superiore di Sanità, ha interessato un piccolo di origine egiziana ma residente in provincia di Pavia, ricoverato nei giorni scorsi presso la Clinica Pediatrica del Policlinico, in seguito ad una sintomatologia caratterizzata da febbre, vomito e inappetenza", precisano i sanitari. Dal punto di vista radiologico, è stato evidenziato un quadro di bronchiolite. "Il campione tampone nasale raccolto – raccontano i virologi dell'Ospedale - è risultato positivo per Influenza A/H1N1 con carica virale di 652.500 copie/ml". Attualmente il bambino è in buone condizioni ed è stato dimesso. "Questo primo caso- spiega Fausto Baldanti, responsabile dell’Unità di Virologia Molecolare del San Matteo - sottolinea la necessità e l’urgenza di provvedere alla vaccinazione anti-influenzale dei pazienti a rischio (malati anziani, cardiopatici, con patologie respiratorie croniche, pazienti immunodepressi e in chemioterapia)". "Inoltre - continua lo specialista - è consigliabile la vaccinazione a tutto il personale sanitario, per interrompere la catena epidemiologica che può colpire i pazienti ricoverati o che accedono alle cure e ai contatti famigliari dei pazienti fragili". "Il vaccino, per essere efficace - conclude Baldanti - necessita la stimolazione del sistema immunitario che deve avvenire qualche settimana prima dell’evento che può portare all’infezione. Pertanto, è consigliata la vaccinazione quanto prima e, comunque, almeno due-tre settimane prima del picco influenzale che solitamente è previsto per la fine di dicembre-inizio di gennaio".

tag

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

E' scattato l'allarme della Commissione Europea per i focolai di influenza Aviaria in Polonia. "Io credo ch...