CATEGORIE

Sanità: medici di famiglia sfatano 'fake news', online portale Simg

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 7 dic. (AdnKronos Salute) - Guerra alle 'fake news'. Si chiama Omnia Salute il primo portale certificato curato dai medici di famiglia per i cittadini e i pazienti. Lanciato durante il 34esimo Congresso della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), il sito (omniasalute.it) è costruito su tre livelli: il primo di tipo informativo sulle principali patologie, dall'influenza all'osteoporosi, dalle allergie alle malattie sessualmente trasmesse al diabete, fino all'ipertensione. Senza tralasciare i consigli di prevenzione su vaccinazioni, screening e stili di vita. La seconda sezione punta proprio a sfatare le 'fake news', i falsi miti e le credenze sbagliate che devono essere confutate facendo riferimento a rigorosi dati scientifici. Con la forza della scienza si risponde a domande come "è vero che le bevande alcoliche sono dissetanti?", "è vero che per dimagrire vanno eliminati drasticamente pane e pasta?", "è vero che mangiare tanto pesce aiuta la memoria?". La terza sezione, infine, è interattiva: i visitatori possono porre le domande compilando un form e dialogare con i medici della Simg. "Questo è il primo sito della Simg per l’informazione del cittadino e del paziente - spiega Claudio Cricelli, presidente Simg - I contenuti sono garantiti dal board della società scientifica. Promuoviamo ricerche da più di 15 anni e abbiamo pubblicato oltre 100 lavori su riviste indicizzate. Abbiamo costituito nel 1998 il maggior database della medicina generale italiana, 'Health Search', per fornire dati epidemiologici, di prescrizione dei farmaci, di ricerca clinica ed economica. Nel 2007 abbiamo istituito la Fondazione Simg per la ricerca. Forti di questa storia e di questa tradizione, rilanciamo il progetto ambizioso di portare i medici di medicina generale, grazie alla loro consolidata esperienza professionale, verso la nuova sanità pubblica e le nuove cure primarie. E questo sito vuole rappresentare uno strumento di informazione e comunicazione fondamentale con i cittadini e i pazienti".

tag

Ti potrebbero interessare

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...