CATEGORIE

Sanremo 2019, Ultimo e il retroscena a Domenica In: "Era talmente nervoso che...", la notte del disastro

di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

La guerra di Ultimo al Festival di Sanremo, alla giuria d'onore e ai giornalisti fa soprattutto una vittima: Mara Venier. Il secondo classificato, che ha contestato in sala stampa l'esito del voto e l'atteggiamento dei cronisti, ha disertato lo speciale sanremese di Domenica In provocando una slavina tra i colleghi e gli addetti ai lavori e causando il grave imbarazzo in diretta della conduttrice, che ha gestito un buco imprevisto. Leggi anche: "Quanta boria, non hai le p***". Il big che umilia Ultimo dopo la crisi di nervi "Era molto nervoso, voleva già lasciare Sanremo stanotte - ha rivelato la Venier -. È un grande e anche lui meritava. Però spiace che non ci sia". Nel backstage, rivela il Corriere della Sera, alcuni "consideravano la sua assenza una mancanza di rispetto per altri artisti che avevano mantenuto l'impegno e si erano visti ritardare l'esibizione, scavalcata dalla messa in onda della registrazione di quella di Ultimo". Ma il cantante non molla e anzi rilancia, domenica sera, su Instagram: "Non è il Festival scelto dal popolo ma dai giornalisti".

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

La conduttrice Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Siparietto Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

tag

Ti potrebbero interessare

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Domenica In, Mara Venier in lacrime: "Non me lo merito"

Domenica In, Mara Venier a Jerry Calà: "Con le altre donne?"

Domenica In, Venditti spiazza la Venier: "Tu sei strana"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...