CATEGORIE

Sanremo 2019, Briga si inginocchia davanti a Patty Pravo sul palco e... Disastro: notate niente di strano?

di Giulio Bucchi domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

Molto scalpore ha fatto il duetto tra Patty Pravo e Briga sul palco di Sanremo con Un po' come la vita. La canzone in sé non ha conquistato grandi favori, ma a stupire è stata l'alchimia tra la 70enne diva della musica leggera italiana, capace di cavalcare decenni con stile e carisma inimitabili, e il giovane cantante uscito da Amici di Maria De Filippi. Leggi anche: "Sono venuta qua per...?". Patty Pravo, il microfono non funziona e umilia Bisio in diretta Si va dalle differenze tecniche evidenti alle classiche battutine velenose sull'età (lui, 30 anni, è stato già ribattezzato con poca fantasia il "toy boy della Strambelli". Di sicuro, dal punto di vista visivo, i due hanno fatto centro: lei con un aggressivo tailleur color rosso, lui altissimo ed elegantissimo. E quando a un certo punto si è inginocchiato al cospetto della partner, molti non hanno potuto perfidamente far notare come lui pur con un paio di spanne in meno, fosse praticamente alto come la Pravo. Quisquilie sanremesi, ma al Festival vale tutto. 

Dolore Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

A Verissimo Verissimo, Patty Pravo: "Ho provato tutto"

Rivelazione Domenica In, "cosa è successo al mio seno": il dramma di Patty Pravo dalla Venier

tag

Ti potrebbero interessare

Valerio Scanu a Ciao Maschio, parole pesanti su Maria De Filippi

Claudio Brigliadori

Verissimo, Patty Pravo: "Ho provato tutto"

Domenica In, "cosa è successo al mio seno": il dramma di Patty Pravo dalla Venier

Amadeus ad Amici, citano Stefano De Martino e inquadrano lui: cala il gelo

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...