CATEGORIE

Zichichi: "Caro Veronesi, ti spiego perché Dio esiste..."

di Eliana Giusto domenica 23 novembre 2014

2' di lettura

"La scienza non ha mai scoperto nulla che sia in contrasto con l'esistenza di Dio. L'ateismo, quindi, non è un atto di rigore logico teorico, ma un atto di fede nel nulla". Antonino Zichichi, il fisico più famoso d'Italia, risponde a Umberto Veronesi che nel suo ultimo libro ha scritto che il cancro è la prova che Dio non esiste. Zichichi, invece, scrive sul Giornale il contrario: il tumore è una questione di cellule, mentre l'universo è la prova che dio c'è. L'evoluzione culturale - Ecco il ragionamento: "C'è un'altra forma di evoluzione che batte quella biologica: l'evoluzione culturale. L'evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l'uomo a scoprire se esiste o no il supermondo, come facciamo al Cern. Né a viaggiare con velocità supersoniche. Né a vincere su tante forme di malattia che affliggevano i nostri antenati. La nostra vita media ha superato gli 80 anni e le previsioni vanno oltre i cento anni, grazie alla scoperta che il mondo in cui viviamo è retto da leggi universali e immutabili". Il caos e la logica - Gli uomini, continua Zichichi, sono gli unici viventi dotati "della straordinaria proprietà detta ragione". E la scienza ci dice che "non è possibile derivare dal caos la logica che regge il mondo, dall'universo sub-nucleare all'universo fatto con stelle e galassie. Se c'è una logica deve esserci un Autore. L'ateismo, partendo dall'esistenza di tutti i drammi che affliggono l'umanità, sostiene che se Dio esistesse queste tragedie non potrebbero esistere. Cristo è il simbolo della difesa dei valori della vita e della dignità umana. Che sia figlio di Dio è un problema che riguarda la sfera trascendentale della nostra esistenza. Negare l'esistenza di Dio però equivale a dire che non esiste l'autore della logica rigorosa che regge il mondo. Tutto dovrebbe esaurirsi nella sfera dell'immanente la cui più grande conquista è la scienza". 

Il filosofo Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Peter Sloterdijk Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Etica e società Cristianesimo, l'agnostico e quella sospensione tra atei e teisti

tag

Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Cristianesimo, l'agnostico e quella sospensione tra atei e teisti

Steno Sari

Fonti Usa; "Israele colpirà fuori dall'Iran". Teheran: "Pronti a utilizzare un'arma mai usata prima"

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...