CATEGORIE

Cancro al colon, la verità nelle urine: diagnosi e cura, una rivoluzione storica

di Gloria Gismondi domenica 8 settembre 2019

1' di lettura

I ricercatori dell’Imperial College di Londra, in collaborazione con i colleghi del Mit, hanno pubblicato i risultati di un loro studio su Nature Nanotechnology, dal quale si evince che in un prossimo futuro sarà possibile diagnosticare il tumore al colon con un semplice test delle urine. Leggi anche:Per il tumore del seno metastatico ok EMA a atezolizumab e chemio Per il momento i test sono stati effettuati solo su topi da laboratorio, ma si dimostrano incoraggianti, visto che hanno rilevato, con precisione, quali campioni di urina provenivano dagli animali ammalati.  "Questo test potrà essere effettuato senza strumenti di laboratorio costosi e difficili da usare", ha affermato la professoressa Molly Stevens, una delle autrici dello studio. "La semplice lettura potrebbe potenzialmente essere catturata da un'immagine di uno smartphone e trasmessa a operatori sanitari remoti per connettere i pazienti al trattamento", ha aggiunto. I topi non hanno mostrato effetti collaterali e i ricercatori credono che tale studio possa essere esteso anche ad altri tumori.

tag
tumore colon
test urine

Forza! Totò Schillaci, l'ultimo drammatico bollettino dall'ospedale

Forza! Schillaci e il tumore, nel cuore della notte il commovente messaggio firmato Roberto Baggio

Stenosi diverticolare Papa Francesco operato al colon, "infiammazione o tumore?". Il dubbio del prof Fumagalli: quando capiremo il male del Pontefice

Ti potrebbero interessare

Totò Schillaci, l'ultimo drammatico bollettino dall'ospedale

Schillaci e il tumore, nel cuore della notte il commovente messaggio firmato Roberto Baggio

Papa Francesco operato al colon, "infiammazione o tumore?". Il dubbio del prof Fumagalli: quando capiremo il male del Pontefice

Alex Schwazer, test anti-doping a sorpresa prima del termine della squalifica

Andrea Tempestini

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini