CATEGORIE

Sonno, il cuscino magico che salva chi russa: la soluzione miracolosa per dormire bene

di Ventura Cigno domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Arriva dall'Inghilterra il cuscino “magico”, un prodotto firmato Silentnight a prova di “russatore doc”. La gente è letteralmente impazzita per l’arrivo del cuscino che fa smettere di russare, infatti il prodotto è già sold out sia nei punti vendita che negli store online. Come riporta Il Tempo, in Inghilterra non fanno che parlarne, soprattutto le mogli dei peggiori russatori della storia che pare stiano piangendo di gioia. Le loro recensioni parlano chiaro: “è un miracolo, il cuscino salva il matrimonio”. Il cuscino magico è identico nella forma a quello tradizionale, eppure riuscirebbe ad abbassare del 50% il volume e la frequenza del ronfo notturno. In particolare, il prodotto antirussamento Silentnight è stato progettato in modo che la testa si collochi in una precisa angolazione la quale, secondo gli ideatori del cuscino, favorirebbe una più corretta respirazione notturna riducendo il "ronf ronf". Per di più, il prodotto ha un prezzo abbastanza basso, praticamente l’equivalente di 13 euro circa. Se anche voi allora dormite nella camera dei bambini pur di non sentire vostro marito russare o, alla peggio, siete sul punto di cacciare di casa il vostro partner non vi resta che provare.

tag

Ti potrebbero interessare

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri