CATEGORIE

Infarto, la rucola fa bene al cuore: abbassa la pressione arteriosa combattendo l'ipertensione

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

La rucola è in grado di abbassare la pressione arteriosa, combattendo l'ipertensione e le malattie del cuore. Lo ha scoperto un team di farmacologi dell'università di Pisa guidato da Vincenzo Calderone in collaborazione con le università di Firenze e Federico II di Napoli insieme al Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia (Crea) di Bologna. La rucola - fa sapere Il Messaggero - infatti conterrebbe proprietà vasorilascianti e anti-ipertensive dell'isotiocianato Erucina, un principio attivo prodotto dalla pianta come meccanismo di difesa e che conferisce alla rucola proprio il suo caratteristico sapore e odore pungente. Leggi anche: Capogiri, quale grave minaccia si nasconde dietro a un italiano su due "Le foglie di rucola tagliate o masticate - spiega la ricercatrice Alma Martelli - fanno sì che i glucosinolati e l'enzima mirosinasi entrino in contatto generando l'isotiocianato Erucina, che per l'uomo è un principio attivo naturale in grado di rilassare la muscolatura dei vasi e di abbassare la pressione arteriosa attraverso il rilascio di un gastrasmettitore, il solfuro d'idrogeno". "La scoperta - conclude Martelli - ha importanti ripercussioni in campo medico poiché per ottenere questi effetti anti-ipertensivi possiamo certamente somministrare il principio attivo purificato, sotto forma di integratore ma, almeno in parte, possiamo ottenere gli stessi effetti anche attraverso l'alimentazione, visto che la rucola si può mangiare cruda così da non degradare l'enzima con la cottura".

tag
rucola
cuore
ipertensione

Svolta Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

parla l'esperto Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

Fulminante L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

Ti potrebbero interessare

Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Cuore, ecco il "tagliando" per prevenire i problemi: cosa devi fare, a cosa stare attento

prof. Francesco Fedele

L'infarto non è sempre la causa di tutte le morti cardiache

Francesco Fedele

Processano pure Cuore: "Divisivo, spacca l'Italia"

Pietro Senaldi

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini